Close Menu
    Trending
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    • A Portici torna Pizza Park 2025 con la II Edizione – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Wine&Thecity 2025 a Napoli: itinerari, calici e solidarietà – Foodmakers.it
    Italian Food

    Wine&Thecity 2025 a Napoli: itinerari, calici e solidarietà – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 13, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Dal 20 al 24 maggio 2025, Napoli si anima con la 17esima edizione di Wine&Thecity, una rassegna diffusa che coniuga la scoperta del patrimonio urbano con la cultura del vino e un forte impegno sociale. Un format unico che, dal 2008, promuove l’”ebbrezza creativa” mettendo in rete realtà cittadine, imprese e soggetti culturali.

    Un percorso tra i quartieri storici e luoghi inediti

    L’edizione 2025 si snoda attraverso diversi luoghi emblematici di Napoli. L’opening, il 20 maggio, si terrà presso l’ex Ospedale Ravaschieri, sede della Fondazione Santobono-Pausilipon, sulla Riviera di Chiaia. Qui, una serata tra bellezza, musica e solidarietà vedrà protagonisti i vini del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, accompagnati da percorsi gastronomici a cura di Alba catering, con eccellenze campane. Chef ospite sarà Gianluca D’Agostino del ristorante Joca.

    I giorni successivi, dal 21 al 24 maggio, Wine&Thecity propone appuntamenti diffusi in spazi privati, palazzi storici, giardini, boutique e alberghi. Il 22 maggio, in particolare, le vie di Chiaia saranno animate da degustazioni, dj set e efficiency, con oltre 50 indirizzi aderenti. Tappe speciali sono previste al bistrot ristorante Essencia e sui roof prime del Grand Lodge Oriente e dell’Lodge Continental. I sommelier dell’AIS Campania Napoli guideranno le degustazioni dei circa 100 produttori vinicoli presenti.

     

    Impegno sociale nel Rione Sanità e gran finale suggestivo

    Un momento significativo della rassegna è l’appuntamento del 24 maggio mattina nella Chiesa di Santa Maria della Vita, nel Rione Sanità. Questo complesso, sede dell’Associazione Centro La Tenda, è un luogo di assistenza per i senza fissa dimora e di supporto per ragazzi e famiglie del quartiere. Sarà un’occasione per scoprire questo angolo di Napoli segreta e sostenere i progetti sociali dell’Associazione attraverso una visita guidata e una degustazione di pizze nel ruoto di Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi in abbinamento a kombucha artigianale, con un contributo destinato alla valorizzazione del Complesso.

    Il gran finale di Wine&Thecity 2025 si terrà la sera del 24 maggio in un luogo carico di storia e mito: il Lago d’Averno nei Campi Flegrei. Una serata al tramonto che inizierà con una passeggiata archeologica al “Tempio di Apollo” e proseguirà con una cena suggestiva tra i filari dell’azienda vinicola Cantine dell’Averno, con i piedi nella terra e lo sguardo rivolto al lago. La cucina del territorio incontrerà i vini a piede franco della famiglia Mirabella.

    “Coltiviamo ebbrezza creativa”

    Wine&Thecity si distingue per essere un progetto indipendente, nato da un’thought di Donatella Bernabò Silorata e realizzato senza alcun contributo pubblico, ma grazie al sostegno di mecenati e sponsor privati. Come recita il manifesto della rassegna, nata nel 2008 a Napoli, l’obiettivo è “mettere in moto la città, andare alla scoperta di luoghi mai visti o semplicemente dimenticati”. La missione è da 17 anni la promozione di itinerari urbani e realtà virtuose con un approccio colto ed elegante, oltre gli stereotipi, e sempre con un’attenzione al sociale.

    Wine&Thecity è un esempio virtuoso di come la cultura del vino possa diventare uno strumento di valorizzazione territoriale e di impegno sociale, aprendo le porte di luoghi spesso inaccessibili e creando connessioni significative all’interno della comunità partenopea. Riflettere su eventi come questo ci invita a considerare il potenziale trasformativo delle iniziative culturali che sanno integrare la scoperta del patrimonio con la solidarietà e la promozione delle eccellenze locali.

     

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLa Cucina di Mimì alla Ferrovia: Ricette e Storia di Napoli – Foodmakers.it
    Next Article Soft Strawberry Crostata Recipe – An Italian in my Kitchen
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it

    May 20, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    José Mourinho entra nel mondo del vino: nasce “The Special One” – Foodmakers.it

    January 20, 2025

    MOZZARELLA DOP, L’OMAGGIO ALLA NAVE AMERIGO VESPUCCI – Foodmakers.it

    May 16, 2025

    10 Superb Thai Recipes for Chinese Lunar New Year

    January 29, 2025

    Chicken Cacciatore | Italian Food Forever

    January 27, 2025

    Steak Pizzaiola – Vincenzo’s PlateVincenzo’s Plate

    November 18, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Most Popular Italian Snacks – Vincenzo’s PlateVincenzo’s Plate

    March 8, 2025

    Gorizia 1916: Napoli saluta il forno storico, un tributo a 108 anni di tradizione – Foodmakers.it

    April 13, 2025

    Don Pasta racconta le ricette della cucina tradizionale italiana

    December 6, 2024
    Our Picks

    L’IMPORTANZA DELL’EDUCAZIONE ALIMENTARE PER SCELTE SANE E SOSTENIBILI – SINU – Foodmakers.it

    January 17, 2025

    L’Antica Birreria Peroni: Eating near the Trevi Fountain

    November 17, 2024

    Authentic Techniques and Tips| In Rome Cooking

    November 15, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.