Close Menu
    Trending
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    • A Portici torna Pizza Park 2025 con la II Edizione – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Vinitaly: Rewine® Rende il Vino Interattivo – Foodmakers.it
    Italian Food

    Vinitaly: Rewine® Rende il Vino Interattivo – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesApril 6, 2025No Comments5 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Rewine® Rivoluziona Vinitaly: La Degustazione di Vino Diventa un’Esperienza Interattiva

    Debutta a Vinitaly Rewine®, l’innovativo software program che unisce tecnologia, cultura e divertimento per trasformare la degustazione del vino in un’esperienza interattiva e coinvolgente. Dopo un promettente take a look at a Bologna, la piattaforma è pronta a conquistare il mercato italiano ed estero.

    Rewine®: Il Futuro della Degustazione Sbarca a Vinitaly

    L’edizione 2025 di Vinitaly, in scena a Verona, sarà il palcoscenico per il debutto ufficiale di Rewine®, un software program rivoluzionario destinato a ridefinire l’esperienza della degustazione di vino. Nato dalla sinergia tra tecnologia e passione per l’enologia, Rewine® si presenta come il primo sistema di infotainment enologico capace di rendere l’approccio al mondo del vino semplice, divertente e al tempo stesso informativo. La sua presenza presso lo stand D9 (Tensostruttura Space F VIC) in collaborazione con Wineemotion, chief nel settore dei dispenser di vino, testimonia la forte sinergia tra innovazione digitale e strumenti all’avanguardia per la somministrazione.

    Un Modello Innovativo Già Testato con Successo a Bologna

    Prima del suo lancio nazionale, Rewine® ha superato un periodo di take a look at di un anno presso Bottega Botlè a Bologna, riscuotendo un notevole interesse sia da parte degli operatori del settore che degli appassionati di vino. Questa fase sperimentale ha permesso di affinare il software program e di validarne il potenziale come strumento di coinvolgimento e apprendimento. Il progetto ha già suscitato curiosità a livello internazionale, con manifestazioni di interesse da cantine, ristoranti e aziende del foodservice, segnando un promettente avvio per la sua commercializzazione.

    Degustare, Imparare, Divertirsi: Il Cuore del Modello Rewine®

    Il modello Rewine® si basa su un concetto semplice ma efficace: unire l’esperienza sensoriale della degustazione con l’opportunità di apprendere e divertirsi. Il software program si configura come un vero e proprio assistente interattivo, pensato per accompagnare il consumatore sia nella fase di acquisto che durante la degustazione vera e propria. Attraverso un pill intuitivo, gli utenti abbonati a Rewine® possono personalizzare la propria esperienza, scegliendo di approfondire la conoscenza dei vini attraverso schede tecniche dettagliate, consigli di abbinamento con il cibo, curiosità sul produttore e sul territorio, oppure mettersi alla prova con il coinvolgente “Gioco del Sommelier”, un quiz interattivo per testare le proprie competenze enologiche in modo ludico.

    Un Percorso Sensoriale Guidato dalla Tecnologia

    Disponibile in sette lingue, Rewine® si propone come una guida multiculturale per esplorare il mondo del vino. L’interfaccia utente, studiata per garantire la massima semplicità d’uso, conduce i clienti attraverso un percorso sensoriale dinamico e interattivo. Nonostante l’integrazione di un’Intelligenza Artificiale avanzata, Rewine® preserva l’autenticità dell’esperienza enologica, limitando l’intervento dell’AI alla semplificazione delle operazioni di inserimento dati e gestione del magazzino per gli operatori. Questa attenzione al dettaglio rende Rewine® uno strumento potente ma intuitivo sia per chi lo utilizza che per chi lo gestisce.

    Oltre il Software program: Uno Strumento per Valorizzare l’Esperienza Cliente

    Rewine® si configura come un vero e proprio valore aggiunto per various tipologie di attività legate al mondo del vino. Cantine vinicole possono utilizzarlo per arricchire le visite e le degustazioni in loco, ristoranti e wine-bar per offrire un servizio più personalizzato e coinvolgente, lodge e navi da crociera per intrattenere la propria clientela con un’esperienza enologica di alto livello. In generale, ogni attività che si occupa di somministrazione e produzione di vino può beneficiare delle funzionalità offerte da questo innovativo software program.

    Rewine® Sensible e Automated: Due Soluzioni per Various Esigenze

    Per rispondere alle various esigenze del mercato, Rewine® è disponibile in due versioni: Sensible e Automated. La versione Sensible è pensata per cantine, ristoranti e wine-bar e si basa sull’utilizzo di pill interattivi messi a disposizione dei clienti direttamente al tavolo. Questa configurazione permette anche di integrare il menu del locale, offrendo suggerimenti personalizzati per l’abbinamento cibo-vino.

    La versione Automated, invece, è specificamente progettata per l’integrazione con i dispenser di vino Wineemotion. Grazie a un’interfaccia utente intuitiva e alla connessione con i dispenser automatizzati, i clienti possono esplorare una selezione di vini in completa autonomia, scegliendo la tipologia e la quantità desiderata per creare il proprio percorso di degustazione su misura.

    Conoscere i Gusti per Offrire il Vino Perfetto

    Una delle funzionalità più revolutionary di Rewine® è la capacità di tracciare le preferenze dei degustatori attraverso un sistema di valutazione del gradimento dei vini. Questo meccanismo permette di raccogliere dati preziosi sui gusti individuali, facilitando la raccomandazione del “vino adatto a te”. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile sia per l’abbinamento con i piatti del menu che per la scelta di un vino da acquistare o da regalare. Ogni utente ha la possibilità di generare una propria “wine listing” personalizzata, consultabile e gestibile in qualsiasi momento, con i vini effettivamente degustati e votati.

    Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito Rewine.biz.

    Bilancio e Riflessioni Finali

    Il debutto di Rewine® a Vinitaly rappresenta un momento significativo per l’evoluzione dell’esperienza enologica. Questo software program non si limita a fornire informazioni sul vino, ma trasforma la degustazione in un’attività interattiva, educativa e divertente. La sua capacità di adattarsi a various realtà, dalle cantine ai ristoranti, e di offrire soluzioni personalizzate (Sensible e Automated) lo rende uno strumento versatile e potenzialmente rivoluzionario per il settore. La possibilità di raccogliere dati sui gusti dei consumatori apre nuove prospettive per un advertising più mirato e per un servizio clienti sempre più attento alle esigenze individuali. Rewine® invita a riflettere su come la tecnologia possa arricchire e democratizzare l’accesso alla cultura del vino, rendendola più accessibile e coinvolgente per un pubblico sempre più ampio.

    [attach 1]

    [attach 2]

    [attach 3]





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleSannio a Vinitaly 2025: focus su enoturismo e DOP – Foodmakers.it
    Next Article Fine dining a Bacoli: Cordaia Restaurant al Calea – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it

    May 20, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    I PIU’ GRANDI VIGNAIOLI DELLE MARCHE E DELLA CAMPANIA RIUNITI AL CENTRO DELLA CAPITALE NELL’OTTAVA EDIZIONE “IO VINO 2025” PER PROMUOVERE LE PRODUZIONI AUTOCTONE – Foodmakers.it

    January 9, 2025

    Tradional Tortellini in Broth Soup Recipe

    November 15, 2024

    Innovazione in vigna: la vendemmia diventa automatizzata – Foodmakers.it

    March 19, 2025

    Lunedì 9 dicembre a Napoli arrivano i Pizza DOC Awards con 30 eccellenze premiate – Foodmakers.it

    December 5, 2024

    Christmas Eve Sicilian Anchovy Pasta

    December 18, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Baked Breaded Calamari – Mangia Bedda

    December 18, 2024

    Almond Ricotta Cookies | Italian Food Forever

    December 23, 2024

    Tutta l’Italia del pane scopriamo il libro di Fulvio Marino – Foodmakers.it

    February 4, 2025
    Our Picks

    Napoli incorona il re del Babà: trionfa il maestro Cavezza – Foodmakers.it

    March 18, 2025

    Soft and Chewy Lemon Almond Cookies

    November 20, 2024

    Sarà la Pastiera il “Dolce delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo” del 2024: tra nuove forme, color i e sapori – Foodmakers.it

    November 17, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.