Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»VIN ALBARE 2025 – La Scuola incontra l’Enologia – Foodmakers.it
    Italian Food

    VIN ALBARE 2025 – La Scuola incontra l’Enologia – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMarch 20, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    VIN ALBARE 2025 – La Scuola incontra l’Enologia tra Cocktail Innovativi e Formazione Pratica

    Si è conclusa con successo VIN ALBARE 2025, l’innovativa iniziativa promossa dall’Azienda Agricola Le Albare di Stefano Posenato, in collaborazione con la docente Francesca Crescenzio e FoodandWineAngels di Carol Agostini, che ha visto protagonisti gli studenti della classe 4S dell’ Ipsia di Asiago (VI) in un’immersione formativa nel mondo del vino.

    L’evento, tenutosi il 22 febbraio 2025 presso l’Azienda Agricola Le Albare, ha offerto agli studenti un’esperienza unica, combinando apprendimento teorico e pratica sul campo nel settore vitivinicolo.

    VIN ALBARE: Un Progetto Innovativo:

    VIN ALBARE 2025 nasce dalla volontà di avvicinare i giovani al mondo del vino, offrendo loro un’opportunità concreta di sviluppare competenze professionali e stimolare la creatività nel settore. L’iniziativa, giunta alla sua prima edizione, ha coinvolto gli studenti in un programma ricco di attività, tra cui:

    • Tour Guidato della Cantina: Scoperta dei processi produttivi e delle tecniche di vinificazione.
    • Degustazione Tecnica dei Vini: Apprendimento delle caratteristiche organolettiche dei vini dell’Azienda Agricola Le Albare.
    • VIN ALBARE: COCKTAIL CONTEST: Sfida creativa nella preparazione di cocktail innovativi a base di vino Soave Classico Monte Majore, con la valutazione di una giuria di esperti.

    Il Cocktail Contest: Creatività e Innovazione al Servizio del Gusto:

    Il momento clou dell’evento è stato il Cocktail Contest, dove gli studenti si sono cimentati nella creazione di cocktail originali utilizzando esclusivamente il vino Soave Classico Monte Majore dell’Azienda Agricola Le Albare. La giuria, composta da esperti del settore, ha decretato vincitore Matteo Fracaro con il suo cocktail “Fusion Soave”. Gli altri cocktail presentati sono stati: “Wine Flovour” di Maria Zenere, “Summer time Bell” di Isabella Lombardi, “Bitter Wine” di Eva Finozzi e “Mejor Peach” di Alberto Toniolo.

    Al centro dell’evento VIN ALBARE 2025, il Cocktail Contest ha messo alla prova la creatività e l’ingegno degli studenti, catapultati in una sfida a colpi di thriller field e con un protagonista indiscusso: il Soave Classico Monte Majore dell’Azienda Agricola Le Albare.

    La competizione, adrenalinica e ricca di sorprese, ha visto i partecipanti cimentarsi nella realizzazione di cocktail innovativi, senza conoscere in anticipo gli ingredienti a loro disposizione.

    Thriller Field: La Sfida all’Ingegno:

    Il regolamento della sfida period semplice, ma stimolante:

    • Thriller Field: Ogni studente ha estratto a sorte una thriller field contenente una selezione di ingredienti a sorpresa.
    • Obbligo d’Uso: Period obbligatorio utilizzare almeno 4 prodotti presenti nella field, senza vincoli di dosaggio.
    • Ingrediente Speciale: Immancabile, il Soave Classico Monte Majore dell’Azienda Agricola Le Albare, elemento distintivo e filo conduttore di ogni creazione.
    • Tempo Limite: Solo 20 minuti per ideare, preparare e presentare il cocktail.

    Creatività e Maestria in 20 Minuti:

    Nonostante l’assenza di indicazioni specifiche sui dosaggi, i ragazzi si sono destreggiati con maestria tra ingredienti e attrezzature, dimostrando una notevole capacità di improvvisazione e un’innata passione per il mondo del beverage. La velocità di esecuzione, unita alla creatività nell’abbinare i sapori, ha dato vita a cocktail originali e sorprendenti, che hanno saputo esaltare le caratteristiche uniche del Soave Classico Monte Majore.

    Riconoscimenti e Premi:

    • Matteo Fracaro (Fusion Soave): Premio speciale Azienda Agricola Le Albare.
    • Tutti i partecipanti: Attestato ufficiale firmato da Azienda Agricola Le Albare, Francesca Crescenzio e FoodandWineAngels di Carol Agostini con dei doni sponsorizzati da Carol Agostini e Accessori da Vino di Tommaso Bisori.

    Dichiarazioni:

    • Stefano Posenato (Azienda Agricola Le Albare): “VIN ALBARE è un’opportunità unica per gli studenti di toccare con mano la complessità e la bellezza del mondo del vino.”
    • Carol Agostini (FoodandWineAngels): “Educare significa costruire ponti tra conoscenza teorica e pratica professionale.”

    Obiettivi Raggiunti:

    VIN ALBARE 2025 ha centrato i suoi obiettivi, promuovendo:

    • Formazione Pratica: Avvicinando gli studenti al mondo del lavoro nel settore enologico.
    • Creatività: Stimolando l’innovazione attraverso la creazione di cocktail a base di vino.
    • Networking: Creando connessioni tra mondo scolastico, professionale e media.

    Un sentito ringraziamento a tutto lo workers dell’agenzia FoodandWineAngels e a Carol Agostini per l’impeccabile organizzazione e il generoso supporto al contest, inclusa la sponsorizzazione di gran parte dell’evento e l’allestimento di un ricco buffet finale con specialità fatte in casa.

    Un grazie speciale anche alla Gelateria La Berta di Rinaldo Guarinoni per aver deliziato i presenti con il sorbetto al Soave Classico dell’azienda e il gelato al Ripasso della Valpolicella Le Albare, alla giuria composta da giornalisti e tecnici di settore.





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticlePerfect and Easy Pot Roast
    Next Article Ricotta Lemon Cookies Recipe – An Italian in my Kitchen
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Damme da magnà, Ruben Bondì e Tony Effe al Festival di Sanremo 2025 – Foodmakers.it

    February 11, 2025

    Hasselback Stuffed Pork Roast Recipe

    February 22, 2025

    Roma: Nuovi Ristoranti Marzo 2025 – Foodmakers.it

    March 5, 2025

    Il Caso Stefano Dassie e l’iperbole dei Premi – Foodmakers.it

    January 28, 2025

    Estate 2025, la novità frozen è il Gelato Galatine – Foodmakers.it

    May 5, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Two Bean Soup

    November 15, 2024

    Puratos: presentata la ricerca “Il Futuro della Pasticceria nella GDO” – Foodmakers.it

    May 5, 2025

    Dove mangiare la genovese a Napoli: un piatto tra storia, tradizione e sapore – Foodmakers.it

    November 17, 2024
    Our Picks

    Italian Sausage Pasta with Mushroom

    March 22, 2025

    CasaManfredi Teatro: Pastries in Ostiense

    November 17, 2024

    Zeppole di San Giuseppe: Storia, Ricetta e Varianti Regionali – Foodmakers.it

    March 16, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.