Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Stelle a Corte: Alta cucina, storia e solidarietà ad Agerola – Foodmakers.it
    Italian Food

    Stelle a Corte: Alta cucina, storia e solidarietà ad Agerola – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 15, 2025No Comments6 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Quando la Cucina diventa Cultura e Solidarietà

    Hai mai vissuto un’esperienza in cui la storia si fonde con l’alta cucina e il cuore batte anche per una causa solidale? Se non lo hai ancora fatto, “Stelle a Corte” a Palazzo Acampora advert Agerola è l’evento che fa per te.

    In questa serata unica, il fascino di un’antica dimora storica ha incontrato il talento di chef stellati e maestri pasticcieri, per dar vita a un viaggio tra sapori, memoria e impegno sociale. Il tutto nel nome della beneficenza, a favore della HHT Onlus, associazione che supporta chi è affetto da una rara malattia genetica.


    Il Palazzo: Un luogo dell’Anima nel Cuore di Agerola

    Un tuffo nel Passato tra le Mura del ‘700

    Nel cuore del centro storico di Agerola sorge Palazzo Acampora, gioiello architettonico fondato nella prima metà del XVIII secolo. Oggi è uno dei pochi esempi ben conservati di dimora storica della Costiera Amalfitana. A raccontarlo è Giovanni Paone, erede e attuale custode di questo luogo, che da tre secoli appartiene alla sua famiglia.

    Nel tempo, il Palazzo è stato più di una residenza: è stato salotto culturale, luogo di incontri politici e rifugio per artisti come Francesco Cilea, celebre compositore, ed Enrico De Nicola, primo presidente della Repubblica Italiana.

    Una nuova vita tra Turismo e Cultura

    Oggi, Palazzo Acampora è stato trasformato in uno spazio aperto al pubblico, dove puoi scoprire ambienti storici grazie a visite guidate e vivere un’esperienza turistica autentica, che mescola ospitalità, cultura e gusto.

    Qui non si dorme soltanto. Si vive un’emozione, si partecipa a eventi come “Stelle a Corte”, e si assapora la bellezza del passato che dialoga con il presente.


    Stelle a Corte: Il format che unisce Cucina Stellata e Beneficenza

    L’concept alla base dell’Evento

    “Stelle a Corte” non è solo una cena. È un format culturale e gastronomico che celebra il talento culinario di chef italiani e internazionali, ospitati nella splendida cornice del palazzo. Ogni appuntamento è dedicato anche alla solidarietà, con parte del ricavato destinato alla HHT Onlus.

    Una rassegna a cadenza mensile

    Questo è solo il primo di una serie di eventi che si terranno da giugno a settembre. Ogni mese, nuovi chef e maestri pasticcieri porteranno la propria arte a Agerola, trasformando il palazzo in una vera e propria corte del gusto.


    Gli Chef: Tra Creatività, Tradizione e Amicizia

    Vincenzo Guarino: Il Ritorno a casa con un sogno Michelin

    Dopo 14 anni in giro per il mondo, lo chef Vincenzo Guarino torna nella sua terra con una missione chiara: portare la prima stella Michelin advert Agerola.

    Il suo menù creato per la Corte degli Dei è un omaggio al Provolone del Monaco, uno dei simboli gastronomici del territorio. Alcuni dei suoi piatti:

    • Gelato al provolone con cioccolato e peperoncino
    • Linguine al limone con crema di provolone
    • Calamaro scottato su crema di patate
    • “Cappuccino” salato di provolone con patate locali

    Tutti i suoi ingredienti provengono da fornitori locali o dall’orto del palazzo, perché per Guarino la filiera corta è un valore.

    Thomas Kavcic: Dalla Slovenia con Amore (e Amicizia)

    Tomaž Kavčič, chef stellato sloveno del ristorante Zemono ha partecipato alla serata per amicizia e solidarietà. Il legame con Vincenzo Guarino dura da oltre 20 anni e la Campania è per lui una seconda casa.

    Il suo stile è fatto di eleganza e tecnica, ma con un rispetto profondo per la materia prima. Ha proposto due piatti simbolici:

    • Antipasto di astice con verdure primaverili e formaggio fresco
    • Dentice al vapore servito su riso vegetale, guarnito con oro commestibile 24 carati

    Il suo messaggio è semplice: “La cucina deve emozionare, ma restare comprensibile”.


    Il Maestro Pasticciere: Salvatore Capparelli, Tradizione e Innovazione

    Il Re del Babà a Corte

    Salvatore Capparelli, simbolo della pasticceria napoletana, è famoso per il suo babà artigianale, prodotto ancora oggi nel suo laboratorio nel centro di Napoli.

    Per l’occasione, ha presentato due creazioni:

    • Mini babà con succo di crema al limone della Costiera
    • “Babbà Misu”, fusione tra babà e tiramisù, con crema zabaione e inserto di babà

    Quando la creatività incontra la Tradizione

    Nonostante la sua vocazione all’innovazione, Capparelli è un difensore della pasticceria classica napoletana: sfogliatella, pastiera e babà sono, per lui, patrimonio da preservare.

    Una delle sue invenzioni più curiose è “Aurora”, un dolce che unisce la sfogliatella al babà, ispirato da una semplice osservazione: “I turisti davanti alla mia vetrina non sapevano quale scegliere. Così ho deciso di unirli”.


    Solidarietà: Il Cuore dell’Evento

    L’intero ricavato della serata è stato devoluto alla HHT Onlus, associazione che si occupa di una malattia genetica rara. Per tutti i protagonisti dell’evento, questo aspetto ha rappresentato il vero senso dell’iniziativa.

    Come ha dichiarato Kavcic: “Non cucino solo per stupire, ma per dare qualcosa di concreto a chi ha bisogno”.


    I tre motivi per visitare Palazzo Acampora

    1. Vivere la Storia

    Passeggiare tra le stanze del palazzo significa immergersi in oltre 300 anni di storia. Ogni parete, ogni oggetto racconta un passato nobile, fatto di incontri, cultura e tradizione.

    2. Sentire il Luogo dell’Anima

    Palazzo Acampora non è solo un edificio. È un luogo intimo e vibrante, dove il passato si percepisce, si respira, si tocca. Un posto che ti parla.

    3. Gustare la Cucina d’Autore

    Grazie alla guida di Vincenzo Guarino, la cucina del palazzo punta in alto. Qui puoi assaporare piatti originali, pensati per raccontare la terra, il mare e la passione di chi li cucina.


    Stelle nel Piatto, Emozioni nel Cuore

    “Stelle a Corte” non è un evento qualsiasi. È un viaggio emozionale tra gusto, storia e solidarietà. È la dimostrazione che la cultura gastronomica italiana può essere anche un mezzo per fare del bene, valorizzare il territorio e accogliere chiunque voglia viverlo.

    Se ami il cibo, la bellezza e i gesti concreti, Palazzo Acampora ti aspetta.


    FAQ – Domande Frequenti su “Stelle a Corte”

    1. Dove si svolge “Stelle a Corte”?
    A Palazzo Acampora, nel centro storico di Agerola (NA), sulla Costiera Amalfitana.

    2. Che tipo di evento è?
    È una cena connoisseur con chef e pasticcieri di fama, unita a iniziative culturali e solidali.

    3. È possibile partecipare ai prossimi eventi?
    Sì, l’iniziativa prosegue fino a settembre. Si consiglia di prenotare in anticipo.

    4. Cosa è la HHT Onlus?
    È un’associazione che supporta le persone affette da HHT, una rara malattia genetica.

    5. Chi cucina durante l’evento?
    Ogni edizione ospita chef diversi. In questa edizione hanno partecipato Vincenzo Guarino, Thomas Kavcic e Salvatore Capparelli.

    6. Posso visitare Palazzo Acampora anche senza partecipare all’evento?
    Sì, il palazzo offre visite guidate all’appartamento storico e attività turistiche.

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleKeto Jalapeño Poppers with Prosciutto
    Next Article Aperol inaugura la nuova stagione con un’esibizione a sorpresa di Rose Villain nel cuore di Milano – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    The BEST Classic Tuna Salad

    April 4, 2025

    Egg Bites for a Festive Christmas Brunch

    December 16, 2024

    Il Carnevale romano si tinge di tarantella e maschere giganti – Foodmakers.it

    February 16, 2025

    Mignon e MobieTrain: formazione digitale per la pasticceria napoletana – Foodmakers.it

    March 25, 2025

    La Fattoria Alvaneta di Padula: un sogno realizzato tra tradizione e innovazione – Foodmakers.it

    November 17, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Evù Vietri: Sapori di Mare in Costiera – Foodmakers.it

    March 14, 2025

    Dal 1945 una storia di successo a Messina. La pasticceria Principe di Panebianco – Foodmakers.it

    April 12, 2025

    Best Lemon Cupcakes Recipe – An Italian in my Kitchen

    April 19, 2025
    Our Picks

    15 Incredible Things to Do in Rome in March 2025 – Events, Festivals & Hidden Gems

    March 2, 2025

    I Sapori di Vico Equense in un Panettone – Foodmakers.it

    December 8, 2024

    Ozempic e Wegovy: Un confronto completo e i benefici cardiovascolari della Semaglutide – Foodmakers.it

    January 6, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.