Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Sannio a Vinitaly 2025: focus su enoturismo e DOP – Foodmakers.it
    Italian Food

    Sannio a Vinitaly 2025: focus su enoturismo e DOP – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesApril 6, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Il Sannio beneventano, cuore vitivinicolo della Campania, si presenta al Vinitaly 2025 (Verona, 6-9 aprile) con un approccio rinnovato. Il Consorzio Tutela Vini Sannio guida una delegazione di 34 cantine per promuovere non solo l’eccellenza enologica, ma l’intero territorio come destinazione di riferimento per l’enoturismo sostenibile, valorizzando le sue prestigiose Indicazioni Geografiche.

    Il Sannio vitivinicolo si presenta a Verona

    Con diecimila ettari vitati, 7900 imprenditori e circa 100 imbottigliatori, il Sannio rappresenta un polo fondamentale per la viticoltura campana, producendo oltre un milione di ettolitri di vino. La presenza alla 57ª edizione di Vinitaly, presso il Padiglione Campania (Stand 85-86), è strategica per consolidare l’immagine di un comparto dinamico. L’space vanta 3 denominazioni DOP (Sannio DOC, Falanghina del Sannio DOC, Aglianico del Taburno DOCG) e 1 IGP (Benevento IGT), coprendo oltre 60 tipologie di vino.

    “Casa Sannio”: vetrina per enoturismo e sostenibilità

    Il cuore pulsante della presenza sannita sarà “Casa Sannio”, uno spazio concepito per andare oltre la semplice degustazione. Qui, i visitatori professionali potranno immergersi nel territorio attraverso mappe interattive e focus sull’enoturismo. Grande attenzione sarà dedicata alla sostenibilità, con la presentazione di pratiche virtuose adottate dalle aziende locali (progetto “Sannio Sustainability”), e alla tracciabilità, garanzia per il consumatore. Sono previsti incontri sui progetti “Sannio Academy” e “Sannio Wines Expertise”, oltre alla presentazione di pacchetti turistici in collaborazione con il tour operator Rotolando Verso Sud e un’esperienza di realtà virtuale con “SANNIO VR KIOSK”.

    La visione del Consorzio: Vinitaly come tappa chiave

    Libero Rillo, Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini, sottolinea il cambio di passo: “Il Sannio Consorzio Tutela Vini si presenta al Vinitaly 2025 con una method un po’ diversa, uno spazio, casa Sannio, dove poter conoscere ed esplorare un territorio ricco di arte, cultura, vino, prodotti tipici di altissima qualità […] in ottica di destinazione enoturistica.” Rillo ribadisce l’importanza cruciale di Vinitaly, definendolo “l’appuntamento per noi produttori di vino più importante al mondo”, nonostante le sfide logistiche e la crescita di altre fiere internazionali come Wine Paris e ProWein.

    Uno sguardo al futuro: Sannio come destinazione

    La partecipazione del Consorzio a Vinitaly 2025 non è solo una vetrina per i vini, ma una dichiarazione d’intenti. L’accento posto su enoturismo, sostenibilità e tracciabilità delinea la strategia di un territorio che punta a un’offerta integrata, capace di attrarre visitatori interessati non solo al prodotto, ma all’esperienza complessiva. Un Sannio che si racconta attraverso le sue eccellenze, la sua storia e il suo impegno per un futuro responsabile, invitando a scoprire le sue potenzialità come destinazione enogastronomica e culturale.





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleItalian Eggless Easter Bread Recipe
    Next Article Vinitaly: Rewine® Rende il Vino Interattivo – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    A Battipaglia tutti pazzi per La Strappata® – Foodmakers.it

    March 20, 2025

    L’arte della pausa: come trasformare un semplice break in un momento di relax – Foodmakers.it

    February 17, 2025

    Vegetarian Taco Salad with Red kidney Bean and Sweet Potato

    November 16, 2024

    Aspiranti Pizzaioli da Michele: esame finale ad Aversa – Foodmakers.it

    March 15, 2025

    A Napoli nasce il PanPastiera – Foodmakers.it

    December 11, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Delicious Italian Potato Recipes & A Giveaway

    March 14, 2025

    A Bacoli si può cenare a lume di candela in antiche grotte romane – Foodmakers.it

    May 16, 2025

    La pescivendola più bella d’Italia perde il suo account TikTok – Foodmakers.it

    December 14, 2024
    Our Picks

    Rustic Semolina Lemon & Rosemary Cake

    December 25, 2024

    Ospedale Monaldi, oggi evento con la Melannurca Campana Igp – Foodmakers.it

    February 28, 2025

    Dove dovrei mangiare durante la fashion week di Milano? – Foodmakers.it

    November 21, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.