Close Menu
    Trending
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    • A Portici torna Pizza Park 2025 con la II Edizione – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Salerno: Boccalà, passione di famiglia – Foodmakers.it
    Italian Food

    Salerno: Boccalà, passione di famiglia – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesApril 3, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    La famiglia Maisto è un punto di riferimento per il baccalà a Salerno, grazie a una tradizione che si tramanda da generazioni. Proprio da questa passione nasce il ristorante “Scusate il Ritardo”, inaugurato l’11 novembre 2011 in through Diaz, nel cuore della città.

    Il nome, curioso e originale, rende omaggio a uno dei capolavori cinematografici di Massimo Troisi, di cui Enzo Maisto, anima del locale, è un grande ammiratore. Insieme alla moglie Mina Polverino e al figlio Tommaso, Enzo ha dato vita a un ristorante che ha saputo conquistare il palato di molti. Il nome evocava anche l’attesa che aveva accompagnato l’apertura del locale, attesa che si period protratta più del previsto.

    Nell’property del 2024, il ristorante ha adottato un nuovo nome: Boccalà, un richiamo diretto alla specialità della casa, il baccalà, protagonista assoluto del menu. Ogni piatto è un viaggio nei sapori, con ricette che uniscono tradizione e creatività.

    Oltre al baccalà, i clienti possono gustare anche pesce fresco e il pescato del giorno, serviti in un ambiente accogliente e curato nei minimi dettagli. Tra le specialità da provare, spiccano gli antipastini misti, con la celebre parmigiana di baccalà, vero fiore all’occhiello del ristorante. Da non perdere anche il pennone ripieno di baccalà e provola, un piatto che fonde perfettamente tradizione e innovazione.

    Un’esperienza culinaria che conquista e soddisfa ogni giorno gli ospiti della cucina firmata Maisto.


    Boccalà – Brigata di Mare è un ristorante a Salerno che serve piatti a base di baccalà. Il ristorante è aperto tutti i giorni tranne il lunedì. È aperto dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 23:30. Il ristorante ha un punteggio di 4,6 stelle su Google Maps.

    Il ristorante è specializzato in piatti a base di baccalà, ma offre anche altri piatti di pesce fresco. Il menu embrace antipasti, primi piatti, secondi piatti e dessert.

    Alcuni dei piatti più popolari del ristorante includono:

    • Antipasti: Parmigiana di baccalà, baccalà fritto, insalata di baccalà.
    • Primi piatti: Spaghetti con vongole e baccalà, risotto con baccalà e asparagi, paccheri con baccalà e pomodori secchi.
    • Secondi piatti: Baccalà alla griglia, baccalà al forno, baccalà in umido.
    • Dessert: Tiramisù, panna cotta, sorbetto.

    Il ristorante ha un’atmosfera accogliente e informale. Il personale è gentile e disponibile. Il ristorante è un ottimo posto per gustare un pasto a base di baccalà in un ambiente rilassante.

    Se sei a Salerno e cerchi un posto per mangiare un buon baccalà, Boccalà è un’ottima scelta.





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleEasy Easter Breakfast Casserole Recipe
    Next Article Pasqua 2025 a Roma: l’arte del Kintsugi nelle uova e colombe di Federico Prodon – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it

    May 20, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Gen Z e Food: Nuove Regole del Dating in Italia – Foodmakers.it

    April 24, 2025

    Salerno: Boccalà, passione di famiglia – Foodmakers.it

    April 3, 2025

    I nuovi ristoranti a Roma: le aperture di gennaio 2025 – Foodmakers.it

    January 3, 2025

    Iginio Massari inaugura “Maritz”: la prima maritozzeria a Milano – Foodmakers.it

    February 9, 2025

    Di Stefano – Natale 2024, che musica – Foodmakers.it

    November 16, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Roman Pastry – Ciavattoni Recipe

    January 22, 2025

    Ristorante Museo Caruso, esperienza gastronomica unica

    December 21, 2024

    Attenzione all’acqua, lo dice Lollobrigida – Foodmakers.it

    February 25, 2025
    Our Picks

    Colomba di Pasqua {Easter Dove Bread}

    March 31, 2025

    A Menfi l’olio di Giusy Buscemi – Foodmakers.it

    March 29, 2025

    Dal Foresta Nera alla pastiera: intervista al maestro pasticcere Mario di Costanzo – Foodmakers.it

    December 21, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.