Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Premio Betti 2025 Campania: vince Il Poggio Torrecuso – Foodmakers.it
    Italian Food

    Premio Betti 2025 Campania: vince Il Poggio Torrecuso – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesApril 7, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Il prestigioso Premio Angelo Betti 2025 per la Campania è stato assegnato a Carmine Fusco dell’azienda agricola Il Poggio di Torrecuso (Benevento). Questo riconoscimento, conferito durante la giornata inaugurale del 57° Vinitaly a Verona, celebra l’eccellenza nella viticoltura italiana e sottolinea l’importanza della tradizione e della sostenibilità nel Sannio.

    Il premio Betti e il riconoscimento al Sannio

    Il Premio Angelo Betti, destinato ai “Benemeriti della viticoltura italiana”, rappresenta un traguardo significativo. La consegna è avvenuta il 6 aprile 2025 a Verona, alla presenza di determine istituzionali come l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini. L’azienda Il Poggio, presente a Vinitaly nella collettiva della Digital camera di Commercio Irpinia Sannio, vede così riconosciuto il proprio impegno. Girolamo Pettrone, commissario straordinario della Digital camera di Commercio, ha commentato: “Il riconoscimento del prestigioso Premio Betti advert un’azienda storica del Sannio fortemente orientata alla qualità è motivo di soddisfazione per l’intero territorio beneventano ed è uno stimolo per le imprese a migliorare ulteriormente il percorso legato alla viticoltura sostenibile, orientata alle Indicazioni Geografiche e all’export”.

    Tradizione e sostenibilità: la filosofia de Il Poggio

    Fondata nel 1790, l’azienda agricola Il Poggio rappresenta un pezzo di storia del territorio. Con una produzione annua di 220mila bottiglie che embrace eccellenze come Aglianico del Taburno Docg, Falanghina del Sannio Dop e Greco Sannio Dop, l’azienda opera in regime eco-compatibile. Carmine Fusco, titolare, si definisce “un appassionato custode della tradizione enologica campana”, dichiarando: “Cerchiamo di coniugare la storicità del territorio e la vocazione enologica investendo per un’agricoltura a basso impatto ambientale”. Questo impegno si traduce in azioni concrete, come l’installazione recente di un impianto fotovoltaico e la prossima realizzazione di una bottaia eco-sostenibile.

    L’azienda agricola Il Poggio si trova in Località Defenze, Torrecuso (BN). È possibile cercare “Azienda Agricola Il Poggio Torrecuso” su Google Maps per visualizzare la posizione esatta, consultare le recensioni e trovare, se disponibili, il hyperlink al sito internet ufficiale e ai profili social come Instagram.

    Sfide e opportunità sui mercati internazionali

    Il Vinitaly non è solo una vetrina, ma anche un momento strategico per affrontare le sfide del mercato globale. “Siamo preoccupati per i dazi Usa e in questi giorni avremo proprio a Vinitaly incontri con i nostri importatori americani, in modo da affrontare il problema e cercare di definire le migliori strategie”, ha affermato Fusco. Gli Stati Uniti rappresentano quasi il 50% dell’export per Il Poggio. L’evento fieristico diventa quindi cruciale per “diversificare le rotte internazionali, consolidare mercati che hanno promettenti potenzialità di crescita come il Giappone e il Nord Europa ed esplorare destinazioni inedite come la Cina”.

    Uno sguardo al futuro

    Il Premio Betti conferito a Il Poggio di Torrecuso non è solo un riconoscimento alla qualità e alla lunga storia dell’azienda, ma anche un segnale importante per tutta la viticoltura campana e sannita. Celebra la capacità di unire tradizione, innovazione sostenibile e visione internazionale, rappresentando uno stimolo per l’intero settore a perseguire percorsi di eccellenza e a valorizzare le peculiarità del territorio sui mercati globali.





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleVinitaly 2025: forte apprezzamento per l’impegno del Governo, attesa per gli incontri europei su salute, clima e dazi – Foodmakers.it
    Next Article Masa Madre: L’eccellenza dell’arte bianca a Portici – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Broccoli-Cheddar Soup with Parmesan – Cooking with Mamma C

    May 3, 2025

    L’Antica pizzeria da Michele apre la seconda sede a Milano – Foodmakers.it

    January 14, 2025

    Vino dealcolato, cosa è? Dati sui consumi – Foodmakers.it

    March 14, 2025

    Cauliflower Soup with Brown Butter & Crispy Sage

    March 1, 2025

    Addio a Lorenzo Rovagnati, erede di una dinastia del gusto – Foodmakers.it

    February 5, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Dieta Chetogenica: Benefici, rischi e consigli – Foodmakers.it

    April 2, 2025

    Top Things to Do in Rome in May 2025: Events, Festivals & Local Tips

    May 3, 2025

    Cilento Tastes 2025: A Paestum Celebrazione delle Eccellenze Cilentane – Foodmakers.it

    April 1, 2025
    Our Picks

    Pistachio Shortbread Cookies Recipe – An Italian in my Kitchen

    December 4, 2024

    Damme da magnà, Ruben Bondì e Tony Effe al Festival di Sanremo 2025 – Foodmakers.it

    February 11, 2025

    Lievito Madre Rolls Recipe – An Italian in my Kitchen

    April 15, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.