La festa più attesa per gli amanti della pizza ha le sue date per il 2025. Il Pizza Village, riconosciuto a livello mondiale, si prepara a tornare con le sue celebri tappe italiane, confermando il suo ruolo di evento imperdibile dedicato a sua maestà la Pizza. Un appuntamento che celebra l’eccellenza italiana e richiama milioni di appassionati.
Pizza Village 2025: le tappe confermate
Le date ufficiali per il Pizza Village 2025 sono state annunciate, delineando due imperdibili appuntamenti in Italia. La tredicesima edizione si terrà a Napoli, culla della pizza, dall’1 al 6 luglio presso la Mostra d’Oltremare. Questo evento, definito “Le radici”, celebra la storia e la tradizione. Seguirà la terza edizione a Milano, dal 2 al 7 settembre, nel moderno Parco di Metropolis Life, simboleggiando “La crescita” dell’evento nel capoluogo lombardo. L’ingresso a entrambe le manifestazioni sarà gratuito, rendendole accessibili a un vasto pubblico.
Un evento dai numeri file e riconoscimenti mondiali
Con 14 edizioni alle spalle, Pizza Village vanta numeri straordinari: oltre 8 milioni di visitatori totali e 100 milioni di visualizzazioni sui social media. La sua importanza è stata sancita a livello internazionale dal riconoscimento come “Finest Meals Competition within the World” ai The FestX Awards nel 2018 a Las Vegas. Ma Pizza Village non è solo numeri: è un’esperienza immersiva. Ospita le migliori pizzerie napoletane, offrendo un’opportunità unica di degustazione. L’evento propone masterclass, laboratori per adulti e bambini, workshop, conferenze e present musicali. A Napoli, la partnership con RTL 102.5 arricchirà l’evento con dirette radiofoniche e intrattenimento.
L’evoluzione in ecosistema: non solo eventi fisici
Pizza Village si è trasformato da semplice evento in un vero e proprio ecosistema attivo tutto l’anno. Oltre al circuito di eventi internazionali, embody PizzaVillage@Dwelling, un format digitale nato in pandemia e evoluto in un tour di masterclass casalinghe. Le World Masterclass Pizza Village, trasmesse globalmente in occasione dell’Worldwide Pizza Day (17 gennaio), diffondono l’arte della pizza nel mondo. Pizza Tales è un net journal e spazio di dibattito che unisce il mondo della pizza advert arte, musica, sport e cultura. Infine, le Pizza Class offrono esperienze di group constructing e incentive aziendale legate alla pizza.
Pizza Village: un viaggio in continua crescita
Dalla sua nascita nel 2011 a Napoli, Pizza Village ha dimostrato una straordinaria capacità di evoluzione, diventando un model globale e un promotore fondamentale dell’arte del pizzaiolo, riconosciuta anche Patrimonio UNESCO grazie, in parte, alla mobilitazione partita dall’evento stesso nel 2017. Le edizioni 2025 a Napoli e Milano rappresentano nuove tappe in questo viaggio, confermando l’evento come punto di riferimento per celebrare e vivere la cultura della pizza a 360 gradi.