Cosa c’è di meglio di un picnic per staccare la spina e godersi un pranzo semplice e genuino in compagnia? Se però tra gli invitati c’è qualcuno che deve evitare il glutine, organizzarsi bene diventa essenziale.
Preparare un picnic gluten free, tuttavia, non vuol dire rinunciare al gusto o alla varietà. Anzi, può diventare un’ottima occasione per scoprire ricette numerous e nuovi sapori, e per rendere il pasto più inclusivo nei confronti di chi ha intolleranze.
Ma cosa mettere nel cestino? Qui trovi 5 idee di alimenti gluten free buoni e gustosi che non possono mancare.
Focaccia senza glutine fatta in casa
La focaccia è immancabile in ogni picnic che si rispetti. È semplice, soffice e buonissima, ed è anche facile da preparare e trasportare. Si potrebbe preparare in anticipo una focaccia per celiaci usando farine specifiche, e tagliarla a quadrotti per renderla più pratica da servire.
Basta aggiungere rosmarino fresco e un pizzico di sale grosso in superficie per fare un figurone, ma si potrebbe anche farcirla a piacere successivamente con pomodorini o crudo.
Insalata di quinoa con verdure grigliate
La quinoa è naturalmente priva di glutine ed è perfetta da gustare fredda, ha quindi tutte le carte in regola per essere una delle pietanze da portare per un picnic gluten free.
Si può preparare anch’essa in anticipo, e condire con un filo d’olio evo e a piacere anche zucchine, peperoni e melanzane grigliate. Per dare quel tocco in più, si potrebbe anche aggiungere della feta sbriciolata o del tofu affumicato, o ancora un combine di semi tostati per dare croccantezza e rendere il piatto più interessante.
A livello pratico, basta mettere l’insalata di quinoain vasetti di vetro monoporzione e ognuno avrà la sua porzione già pronta.
Muffin salati alle erbette
Chi l’ha detto che i muffin sono solo dolci? Anche quelli salati sono buonissimi e perfetti da mangiare all’aperto.
La preparazione è semplice e per farcirli è possibile scegliere davvero quello che si vuole. Si possono per esempio aggiungere all’impasto spinaci, erbette di campo o zucchine grattugiate, e dare una marcia in più con un tocco di pecorino stagionato.
I muffin salati sono comodi da trasportare, si mangiano senza posate anche come antipasto e sono ottimi anche il giorno dopo.
Hummus di ceci e crudités
In ogni picnic che si rispetti serve qualcosa da sgranocchiare. L’hummus di ceci, magari aromatizzato con paprika affumicata o curry dolce, potrebbe essere proprio quel qualcosa.
Si può accompagnare con bastoncini di carote, cetrioli, sedano e peperoni, o ancora con delle chips di mais o di riso soffiato.
Dolce: torta caprese o brownies senza farina
Mai chiudere un picnic senza un dolce. Per non sbagliare, si può puntare su ricette che per tradizione non prevedono glutine.
La torta caprese, advert esempio con cioccolato fondente e mandorle, è un grande classico, ma anche i brownies senza farina potrebbero andare bene. Entrambi si possono portare già tagliati a quadrotti e avvolti in carta forno.
Consiglio additional: attenzione ai dettagli
Anche se gli alimenti sono gluten free, occhio a dove e come li si prepara: è necessario usare teglie, coltelli e taglieri puliti, che non abbiamo avuto alcun contatto con farine tradizionali. Inoltre, occorre evitare di mischiare alimenti nel cestino: meglio optare per contenitori separati, soprattutto per i dolci.