Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»L’Uovo Gigante di Gay Odin: Tradizione e Cioccolato a Napoli – Foodmakers.it
    Italian Food

    L’Uovo Gigante di Gay Odin: Tradizione e Cioccolato a Napoli – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMarch 31, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Un uovo gigante e ogni anno diverso. Più che una trovata pubblicitaria, chi conosce la grande famiglia dietro al model Homosexual Odin, storica cioccolatteria di Napoli, lo sa: è un tradizione.

    La conferma è nelle parole di Massimo Schisa membro del Cda.  Se gli porgete la classica domanda su quali siano le novità per la Pasqua, Schisa non vacilla: “Nessuna!”. E continua: “Ci piace fare le cose semplicemente. Homosexual Odin è la scelta di coloro che amano riconoscersi nella tradizione. Sono moltissimi advert avere un ricordo di noi preciso. È nostro obiettivo solo rinnovarlo“. 

    Classica è pure la scelta dei soggetti che, di anno in anno, si alternano sui due gusci, spessi circa 10 centimetri dell’uovo di due metri di altezza e 350 chili di peso che sarà al centro della storica sala dell’Opificio di Vico Vetriera fino a Pasqua. 

    Quest’anno per ricordare che ricorrono il 2500 anni della città, è Parthenope la protagonista dell’uovo gigante. Dietro Totò, Eduardo De Filippo, Maradona e Pino Daniele.  È un momento ufficiale, ormai, quello dell’uovo Homosexual Odin, model strettamente legato alla città. Infatti, per la occasione, non è mancata, la presenza del sindaco Gaetano Manfredi.

    La famiglia è al gran completo. Si alternano nel riaffermare il senso della iniziativa che ufficialmente segna l’avvio della cioccolatosa festa aziendale di Pasqua. Ogni sede, a partire dalla Fabbrica passando per lo storico negozio di Through Chiaia che recentemente ha riaperto dopo il meticoloso restauro, trabocca di ovette, uova enhance di ogni misura e colore, animali di cioccolato e confezioni pastello abbellite da nastri e fiori. 

    “Molti napoletani ci tengono nei loro ricordi di famiglia e desiderano il nostro cioccolato esattamente come è sempre stato” racconta Massimo Schisa, marito della signora Sveva, che con i fratelli Davide e Dimitri sono i volti della storica fabbrica creata nel 1827. Nell’800, accolse giovani cioccolatieri piemontesi Isidoro Odin e Onorina Homosexual.

    Le vetrine e gli interni del locale storico e anche i macchinari e utensili del piccolo museo aziendale  allestito nell’ opificio, restituiscono il sapore della storia che ha reso il model Homosexual Odin tanto celebrato. 

    Qualità, tradizione e semplicità sono le parole che ricorrono durante la chiaccherata con Schisa che aggiunge che anche a Roma e Milano la linea è la stessa. Con la bella stagione, alle creme base dei gelati, si aggiungono i sorbetti di frutta. Non è necessario andare oltre per essere Homosexual Odin. 

    Il cioccolato della azienda è certamente tra i più interessanti del capoluogo campano. Con la Foresta, ricetta brevettata, in testa. Un tronco croccante che va da 100 grammi a un chilogrammo, di cioccolato al latte a sfoglie che ha dalla sua la consistenza e scioglievolezza.

    Immancabili sono i nudi, ripieni e non, che nelle confezioni si alternano a nocciole e ghiande di crema rivestite di pasta wafer, i conetti, i cioccolatini al rum, i cremini e le gelatine.

    Specialità  irrinunciabili per i golosi napoletani affezionati, ma da sottoporre con fiducia alla prova di ogni esperto di cioccolato. 





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLA PASQUA 2025 DI NICOLA GOGLIA – Foodmakers.it
    Next Article Cilento Tastes 2025: A Paestum Celebrazione delle Eccellenze Cilentane – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Il mondo del latte in versione cool alla Milano Design Week – Foodmakers.it

    April 12, 2025

    Brown Sugar Bars Recipe – An Italian in my Kitchen

    December 6, 2024

    Elementi: viaggio tra radici e innovazione a Caserta – Foodmakers.it

    March 19, 2025

    No Yeast Cinnamon Bread Recipe

    December 13, 2024

    Garlic Compound Butter – Cooking with Mamma C

    January 25, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Cucinalo, l’applicazione di Matteo Morvillo e Amedeo Valestra

    January 31, 2025

    SmartDiet Palermo: L’IA Rivoluziona la Nutrizione Personale – Foodmakers.it

    May 2, 2025

    Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen

    May 22, 2025
    Our Picks

    Italian Inspired Thanksgiving Vegetable Sides

    November 20, 2024

    5 vini da tenere d’occhio,Slow Wine Fair – Foodmakers.it

    March 4, 2025

    APRE A TORINO IL LIQUORIFICIO SPIRITO REALE – Foodmakers.it

    January 24, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.