Close Menu
    Trending
    • Banana chocolate cake with Peanut butter cream
    • Cannolo Fest: Piana degli Albanesi capitale del dolce siciliano – Foodmakers.it
    • Festa Focaccia Recco 2025: Assaggi gratis in Liguria – Foodmakers.it
    • Nuovi Ristoranti a Milano: le aperture di Aprile e Maggio – Foodmakers.it
    • L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Tirana – Foodmakers.it
    • Homemade Pistachio Tiramisu Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Lemon Thyme Focaccia | Italian Food Forever
    • Nuovi Ristoranti a Roma: Un Mese di novità tra Aprile e Maggio 2025 – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Cannolo Fest: Piana degli Albanesi capitale del dolce siciliano – Foodmakers.it
    Italian Food

    Cannolo Fest: Piana degli Albanesi capitale del dolce siciliano – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 8, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Il profumo avvolgente della ricotta fresca e la fragranza inconfondibile delle scorze artigianali animano Piana degli Albanesi, che per due giorni diventa il cuore pulsante della celebrazione di un’icona della pasticceria siciliana: il cannolo. Il primo Cannolo Fest promette un’immersione totale nel gusto, nella cultura e nella tradizione di questo dolce amato in tutto il mondo.

    Un evento dedicato all’autenticità

    Il Cannolo Fest, in programma il 17 e 18 maggio 2025 a Piana degli Albanesi (PA), celebra la versione più autentica del cannolo siciliano: quello farcito con la pregiata ricotta di pecora locale. Questo dolce, croccante all’esterno e incredibilmente cremoso all’interno, ha reso la cittadina celebre ben oltre i confini regionali. L’evento non è solo una sagra, ma un vero e proprio viaggio culturale che unisce storia, folklore, arte e sapori autentici nel cuore dell’antica comunità

    Gusto, cultura e intrattenimento

    Il programma del pageant è ricco e variegato, pensato per soddisfare ogni palato e interesse. Si alterneranno degustazioni guidate, laboratori pratici, present cooking con maestri pasticceri di fama, speak present su tematiche legate all’enogastronomia siciliana e avvincenti competizioni. Tra gli ospiti d’eccezione figurano il comico Sasá Salvaggio (anche testimonial dell’evento ), Gianni Marino di MasterChef, Mario Fiasconaro dell’omonima eccellenza dolciaria e Giovanni Cappello della celebre pasticceria palermitana. Non mancheranno momenti di intrattenimento e musica, con un Social gathering Radio 105 a chiudere la serata di sabato.

    Promozione del territorio e delle tradizioni

    L’evento ha una forte valenza promozionale per il territorio di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, mettendo in risalto non solo l’iconico cannolo, ma anche l’aspetto storico e culturale delle tradizioni locali. Il sindaco di Piana degli Albanesi, Rosario Petta, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “abbiamo voluto fortemente questo evento per la promozione di quella che è un’icona dolce del nostro territorio e con questa occasione vogliamo promuovere al meglio anche l’aspetto storico e culturale delle tradizioni che ci rappresentano”. Questa sinergia tra amministrazione e attività locali mira advert affermare il nome del Comune a livello nazionale e internazionale, nell’ottica della promozione integrale delle sue unicità

    Un bilancio e uno sguardo al futuro

    Il primo Cannolo Fest si presenta come un’iniziativa ambiziosa che celebra uno dei simboli gastronomici della Sicilia, offrendo al contempo un’esperienza culturale completa. L’evento, ideato dalla Catanzaro & Companions e organizzato con il Comune di Piana degli Albanesi, è stato finanziato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dell’Agricoltura, inserendosi perfettamente nel contesto di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025.

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleFesta Focaccia Recco 2025: Assaggi gratis in Liguria – Foodmakers.it
    Next Article Banana chocolate cake with Peanut butter cream
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Festa Focaccia Recco 2025: Assaggi gratis in Liguria – Foodmakers.it

    May 8, 2025
    Italian Food

    Nuovi Ristoranti a Milano: le aperture di Aprile e Maggio – Foodmakers.it

    May 8, 2025
    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Tirana – Foodmakers.it

    May 7, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Recipe: Crema di Pistacchi (Pistacchio Cream)

    November 16, 2024

    How to Make Bruschetta – Vincenzo’s PlateVincenzo’s Plate

    March 29, 2025

    Thick Italian Hot Chocolate and HUGE $145 Giveaway

    February 3, 2025

    Aperitivo sul Lungomare di Napoli: Pizza Sunset da Regina Margherita – Foodmakers.it

    March 2, 2025

    Gaeta wine experience: oltre il mare, l’enogastronomia e la storia – Foodmakers.it

    May 3, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Campi Flegrei dalla viticoltura eroica alla Città del Vino – Foodmakers.it

    November 20, 2024

    Campionato Italiano Panificazione FIPGC 2025

    February 14, 2025

    Campania: Giornata del Ragù Napoletano – Foodmakers.it

    March 24, 2025
    Our Picks

    I Sapori di Vico Equense in un Panettone – Foodmakers.it

    December 8, 2024

    Unraveling the Delicious Secrets of Italian Cooking in Rome

    November 16, 2024

    Beef with White Wine Sauce Recipe

    April 21, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.