Close Menu
    Trending
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    • A Portici torna Pizza Park 2025 con la II Edizione – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 22, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Torna a Capaccio-Paestum (SA) uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della cucina italiana: il Campionato della Pasta fatta a mano, in programma dal 30 maggio al 1° giugno 2025 presso il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, in concomitanza con la quarta edizione del DMED – Salone della Dieta Mediterranea.

    Un evento unico al mondo, che celebra la straordinaria arte della pasta fresca lavorata a mano, trasformando pochi ingredienti semplici in veri capolavori grazie alla maestria e alla dedizione dei partecipanti.

    Un trampolino per i talenti della cucina

    Giunto alla seconda edizione, il Campionato si conferma come una vetrina d’eccellenza per chi lavora o sogna di lavorare nel mondo del meals. Emblematica è la storia di Ylenia Parente, giovane sarda di Sant’Antioco, che dopo aver vinto la prima edizione nel 2024 è diventata una private chef di fama internazionale, con masterclass richieste in Austria, Emirati Arabi, Stati Uniti, Canada e in tutta Italia.

    Una dimostrazione concreta di quanto questo evento possa essere il punto di partenza per una carriera brillante nel settore enogastronomico.

    Due categorie per raccontare due passioni

    Il Campionato si articola in due sezioni distinte:

    • Professionisti: riservata agli operatori del settore ho.re.ca e della ristorazione (chef, pastifici, agriturismi, meals creator, ecc.), che si sfideranno nei giorni 30 e 31 maggio, rappresentando la propria attività o gareggiando a titolo personale.
    • Amanti: dedicata a tutti coloro che, spinti dalla pura passione per la cucina, realizzano la pasta fresca tra le mura domestiche. Questa categoria si sfiderà domenica 1° giugno. Possono partecipare tutti i maggiori di 16 anni (con autorizzazione dei genitori per i minorenni).

    Due anime numerous, unite dall’amore per la tradizione e dalla voglia di mettersi alla prova in un contesto stimolante e ricco di opportunità.

    Associate d’eccellenza e una giuria stellare

    L’evento è reso possibile grazie al sostegno di aziende e istituzioni chief del settore, tra cui:

    • Mulino Pizzuti, con le sue farine di qualità superiore;
    • Sa.Automobile Forni e De Luca Attrezzature, con model come Zwilling e Ballarini per pentole e strumenti professionali;
    • Fondazione Agnesi, impegnata nella valorizzazione culturale della pasta italiana;
    • Consorzio Ricrea, promotore di sostenibilità e riciclo;
    • In Cibum, scuola di alta formazione gastronomica.

    La giuria sarà presieduta da Luciano Pignataro, autorevole giornalista e fondatore della guida “50 High”, e composta da nomi altisonanti del mondo enogastronomico:

    • Peppe Guida, chef stellato del ristorante Nonna Rosa (Vico Equense)
    • Michele De Blasio, chef stellato del Volta del Fuenti (Vietri sul Mare)
    • Fabio Pesticcio, chef stellato de Il Papavero (Eboli)
    • Oliver Glowig, docente di In Cibum e chef due stelle del ristorante Tre Olivi (Paestum)

    Al loro fianco, giornalisti di riferimento come Indira Fassioni (Tgcom24), Mara Nocilla (Gambero Rosso), Leonardo Ciccarelli (Meals & Wine) e Francesca Tempo (La Cucina Italiana), oltre a nutrizioniste come Monica Ruotolo, Serena Bracale e Monica Marro.

    Premi simbolici e riconoscimenti speciali

    Il vincitore assoluto di ciascuna categoria riceverà il prestigioso “Pettorello”, una scultura in ceramica realizzata dall’artista Sasà Sorrentino, che raffigura un matterello e una sfoglia di pasta: simbolo autentico della tradizione manuale.

    In palio anche numerosi premi speciali, tra cui:

    • Miglior impasto
    • Miglior impiattamento
    • Miglior condimento
    • Miglior equilibrio nutrizionale
    • Premi offerti dai associate tecnici

    Un inno alla pasta, tra tradizione e futuro

    Il Campionato della Pasta fatta a mano è molto più di una competizione: è un evento che racconta la storia, la cultura e l’evoluzione di un simbolo dell’identità italiana, promuovendo allo stesso tempo l’innovazione, la formazione e la sostenibilità.

    Per chi sogna di trasformare la propria passione in un mestiere, per chi crede nella bellezza del “fatto a mano” e per chi ama semplicemente la buona cucina, l’appuntamento è imperdibile.

    Data e iscrizioni sul sito ufficiale: www.campionatodellapasta.it

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    Next Article Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it

    May 20, 2025
    Italian Food

    Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it

    May 20, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    San Leucio (Caserta) Ciccio Vitiello trionfa a 4 Ristoranti di Alessandro Borghese – Foodmakers.it

    December 23, 2024

    Homemade Pumpkin Cheesecake Recipe – An Italian in my Kitchen

    November 16, 2024

    Pizza Rustica | Italian Food Forever

    April 5, 2025

    Italian Milk Cream Recipe – An Italian in my Kitchen

    November 22, 2024

    Michele Express inaugura due nuovi punti vendita nello stesso giorno a Cava de’ Tirreni e al MaxiMall Pompeii – Foodmakers.it

    December 13, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Chocolate Chip Ricotta Cookies Recipe

    March 29, 2025

    “Whisky Mania”, il nuovo libro di Franco Gasparri – Foodmakers.it

    March 19, 2025

    Il ragù alla bolognese: le origini della ricetta più iconica d’Italia – Foodmakers.it

    March 15, 2025
    Our Picks

    Roma: Nuovi Ristoranti Marzo 2025 – Foodmakers.it

    March 5, 2025

    Zi Teresa: Sapori di Napoli dal 1890 – Foodmakers.it

    April 16, 2025

    Easy Thin Lemon Cookies Recipe

    April 26, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.