Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»A tavola come i Romani a Pompei – Foodmakers.it
    Italian Food

    A tavola come i Romani a Pompei – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMarch 26, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Hai mai desiderato fare un salto indietro nel tempo e vivere un’esperienza gastronomica come un vero Romano dell’antica Pompei? Oggi è possibile grazie alle Cauponae, le antiche taverne romane dove viandanti, mercanti e cittadini si ritrovavano per gustare piatti semplici ma saporiti, accompagnati da vino speziato e storie di vita quotidiana.

    Nel cuore di Pompei, alcune rievocazioni storiche e ristoranti a tema ti permettono di assaporare la cucina dell’antica Roma, immergendoti in un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo.


    Cos’period una Caupona nell’Antica Roma?

    Il termine caupona indicava una tipologia di taverna molto diffusa nelle città romane e lungo le vie consolari. Erano luoghi di ristoro, simili alle moderne osterie, dove si poteva mangiare e bere a prezzi accessibili.

    A Pompei sono state ritrovate numerose cauponae e thermopolia (una sorta di quick meals dell’epoca), con banconi in muratura e grandi anfore incassate per conservare cibi e bevande. Alcune di queste strutture sono ancora visibili passeggiando tra le rovine della città sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C.

    Le cauponae non erano solo luoghi di ristoro, ma veri centri di socializzazione. Qui si incontravano commercianti, viaggiatori, schiavi e nobili in cerca di un pasto veloce o di un momento di chill out tra chiacchiere e giochi da tavolo.


    Un Viaggio nei Sapori dell’Antica Roma

    Se desideri vivere un’esperienza autentica, oggi a Pompei puoi trovare ristoranti che ripropongono fedelmente l’atmosfera e il menù tipico dell’antica Roma.

    I piatti sono ispirati alle ricette tramandate dallo scrittore Apicio, autore del celebre De Re Coquinaria, un libro di cucina dell’epoca imperiale.

    Cosa si Mangiava in una Caupona Romana?

    Gli antichi Romani amavano piatti ricchi di spezie e sapori agrodolci. Ecco alcune delle specialità che potresti trovare in una caupona moderna:

    Gustum (Antipasti)

    • Moretum → formaggio fresco lavorato con aglio, erbe aromatiche e olio d’oliva.
    • Ova Elixa → uova sode servite con salsa di garum (una salsa di pesce fermentata molto usata dai Romani).
    • Panis Pompeianus → il tipico pane pompeiano cotto in forni di pietra, con una consistenza rustica e croccante.

    Mensae Primae (Portate Principali)

    • Pullus Vardanus → pollo cotto con miele, vino e spezie come pepe e cumino.
    • Porcellum Assum → maialino da latte arrosto, una vera prelibatezza sulle tavole dei Romani.
    • Lenticula → una zuppa di lenticchie arricchita con cipolle, sedano e coriandolo.

    Mensae Secundae (Dolci e Dessert)

    • Dulcia Piperata → piccoli dolci di farina, miele e pepe nero, un combine sorprendente di dolce e piccante.
    • Patina de Piris → una sorta di torta di pere cotta con miele e vino passito.

    Il tutto accompagnato da Mulsum, un vino dolce e speziato con miele, molto apprezzato dai Romani.


    Un’Atmosfera Unica tra Lucerne e Mosaici

    Questi ristoranti storici a Pompei non si limitano a proporre piatti dell’epoca, ma ricreano fedelmente l’atmosfera di una caupona romana. Le sale sono arredate con mosaici, affreschi e lucerne a olio, e i camerieri spesso indossano tuniche ispirate all’abbigliamento dell’epoca.

    Alcuni locali offrono anche esperienze immersive, con spettacoli di musica e danza, racconti mitologici e rievocazioni storiche che rendono il pasto un vero viaggio nel tempo.


    Perché Provare un’Esperienza Gastronomica Romana a Pompei?

    ✔ Per vivere la storia attraverso il gusto, assaporando piatti che hanno nutrito gli abitanti di Pompei prima della tragica eruzione del Vesuvio.
    ✔ Per scoprire i sapori autentici dell’antica Roma, spesso molto diversi da quelli della cucina mediterranea moderna.
    ✔ Per immergersi in un’ambientazione suggestiva, circondati da affreschi, ceramiche e dettagli d’epoca che rendono l’esperienza unica.

    Se sei un appassionato di storia o semplicemente curioso di provare qualcosa di diverso, una cena in una caupona a Pompei è un’esperienza imperdibile.


    Dove Provare un’Autentica Caupona a Pompei?

    Tra le migliori esperienze di rievocazione storica a Pompei, segnaliamo:

    • Caupona Pompeii → un ristorante ispirato alle antiche taverne romane, con un menù basato su ricette originali.
    • Taberna Pompeiana → dove oltre a gustare piatti dell’antica Roma, potrai partecipare a eventi e spettacoli tematici.

    Un’Esperienza da Non Perdere!

    Visitare Pompei è già un viaggio straordinario nella storia, ma sedersi a tavola in una caupona è il modo perfetto per completare questa esperienza, lasciandoti trasportare dai sapori e dalle atmosfere dell’antica Roma.

    Se vuoi provare il gusto della storia, non perdere l’occasione di cenare come un vero Romano!





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleGiallo Limoncello riparte con Carlotto al winebar Trimani – Foodmakers.it
    Next Article Tesla Diner: Il futuro della ristorazione e della mobilità elettrica – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Cipolle: una tradizione senza fine, dalle previsioni del meteo al piatto tipico campano – Foodmakers.it

    January 24, 2025

    Castellammare di Stabia – Il 5 gennaio al via la Notte Bianca – Foodmakers.it

    January 3, 2025

    Roccafiore: Vino, Arte e Ospitalità nel cuore dell’Umbria – Foodmakers.it

    January 13, 2025

    VINO, BENVENUTO BRUNELLO: 100 GIORNALISTI DA 10 PAESI E PIÙ DI 2500 PARTECIPANTI  – Foodmakers.it

    November 19, 2024

    Pansa Amalfi: Riapre l’icona della dolcezza – Foodmakers.it

    March 8, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Pernod Ricard sceglie Charles Leclerc come Global Brand Ambassador di Chivas Regal – Foodmakers.it

    March 9, 2025

    Ciù Ciù vince a Verona: design premiato per il Pecorino – Foodmakers.it

    April 9, 2025

    Divina Food Experience a Vietri sul Mare – Foodmakers.it

    April 21, 2025
    Our Picks

    Michele De Luca: l’italiano che sfida i giganti del web con Bestogoo – Foodmakers.it

    December 23, 2024

    Aspiranti Pizzaioli da Michele: esame finale ad Aversa – Foodmakers.it

    March 15, 2025

    Ripartono i nuovi corsi della Sannio Wines Academy – Foodmakers.it

    March 9, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.