Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»A Roma “Bread Therapy: Pane, amore e inclusione” – Foodmakers.it
    Italian Food

    A Roma “Bread Therapy: Pane, amore e inclusione” – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMarch 31, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Italian Meals Academy insieme advert ANFFAS Roma organizza

    “Bread Remedy: Pane, amore e inclusione”

    il 4 aprile al laboratorio Mama Mediterraneum di Roma

    Un progetto che mira a favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità attraverso l’arte terapeutica della panificazione

    Può l’arte della cucina a avere un ruolo sociale? A dimostrarlo sono Italian Meals Academy (IFA), ente chief nella formazione nel campo del meals, ed ANFFAS Roma ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale). Le due realtà si uniscono, infatti, per un progetto speciale che coniuga l’arte della panificazione e il valore dell’inclusione sociale, dando vita all’iniziativa “Bread Remedy: Pane, amore e inclusione”. L’evento, che si terrà il 4 aprile 2025, presso il laboratorio Mama Mediterraneum di Roma, è un’occasione unica per riflettere sul potere trasformativo della cucina e su come essa possa essere un veicolo di cambiamento sociale e crescita personale.

    La cucina ha sempre avuto un ruolo centrale nel creare legami, abbattere barriere e stimolare la collaborazione. Con questa consapevolezza, Italian Meals Academy, da oltre vent’anni punto di riferimento nella formazione del settore enogastronomico, ha deciso di intraprendere una serie di iniziative con un forte impatto sociale, per sensibilizzare il pubblico su tematiche rilevanti e, al contempo, offrire nuove opportunità di inclusione a persone con disabilità. L’incontro del 4 aprile sarà, quindi, non solo un laboratorio di panificazione, ma anche un’esperienza che coinvolge emozioni, solidarietà e inclusione, con un forte messaggio di uguaglianza e speranza.

    Durante l’evento, dieci ragazzi con disabilità, selezionati in collaborazione con ANFFAS Roma, avranno la possibilità di mettersi alla prova in un’esperienza unica e coinvolgente. Sotto la guida esperta dello chef Daniele Di Grazia e del rinomato Michele Vetrano, miglior panettiere d’Italia, in qualità di vincitore del “Campionato italiano della panificazione”, nonché ex allievo di IFA, i partecipanti prepareranno la tradizionale pizza romana. L’attività non si limiterà a un semplice corso di panificazione, ma sarà un’opportunità per scoprire il valore terapeutico dell’impasto e per esplorare la propria creatività, facendo esperienza di come la cucina possa diventare una pratica di inclusione e crescita personale.

    La panificazione, infatti, è un’attività che non solo stimola la manualità e la creatività, ma rappresenta anche un eccellente strumento di miglioramento della coordinazione, della concentrazione e della fiducia in sé stessi. L’abilità di lavorare l’impasto richiede attenzione, pazienza e precisione, qualità che contribuiscono a sviluppare una maggiore autostima e una maggiore consapevolezza delle proprie capacità. In questo laboratorio, i ragazzi avranno l’opportunità di lavorare fianco a fianco con professionisti del settore, acquisendo nuove competenze e confrontandosi con una realtà stimolante che va oltre la cucina stessa.

    Il valore di questa iniziativa sarà ulteriormente arricchito dalla presenza di Roberta Schira, critica enogastronomica di grande esperienza e docente di IFA, che offrirà una riflessione sul significato sociale e culturale del cibo, ponendo l’accento su come la cucina possa essere uno strumento per costruire ponti tra various realtà sociali e culturali.

    Al termine del laboratorio, l’evento si concluderà con uno ‘spuntino ricreativo’ in cui tutti i partecipanti potranno assaporare il pane realizzato dai ragazzi, celebrando così il senso di comunità che la cucina riesce a generare. Un momento semplice ma significativo, che simbolicamente rappresenta l’importanza della condivisione e della collaborazione, valori che sono alla base del progetto “Bread Remedy”.

    ANFFAS, che dal 1958 è impegnata a tutelare i diritti delle persone con disabilità intellettiva e relazionale, ha da sempre promosso l’inclusione sociale e l’autonomia, mirando a garantire pari opportunità e una qualità della vita migliore per le persone con disabilità e le loro famiglie. La collaborazione tra ANFFAS Roma e IFA in questo progetto è quindi il naturale completamento dell’impegno di Italian Meals Academy a favore di trigger sociali, unendo l’esperienza formativa con la necessità di sensibilizzare la comunità sul valore dell’inclusione e del rispetto dei diritti.

    L’thought progettuale nasce dalla volontà dell’imprenditore Nicola Carbonara, fondatore di Italian Meals Academy L’Accademia nel corso dei suoi venti anni di attività ha formato in maniera eccellente various determine professionali nel settore della cucina e della ristorazione. Negli ultimi anni l’attenzione, dell’istituto di formazione milanese è stata rivolta al sociale e a progetti di inclusione mirati. Da qui l’thought del laboratorio in collaborazione con ANFFAS.

    L’evento avrà luogo il 4 aprile 2025, dalle 10 alle 14, presso il laboratorio Mama Mediterraneum, situato in Via di Priscilla 15/17, a Roma.

    Per maggiori informazioni su Italian Meals Academy e Anffas, è possibile visitare i seguenti hyperlink: www.italianfoodacademy.com e www.anffas.net.

    Data evento by way of mail a data





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleBOTTEGA BOTLÉ, PRONTA AL DEBUTTO A VINITALY – Foodmakers.it
    Next Article Colomba di Pasqua {Easter Dove Bread}
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Classic Bruschetta Recipe: Tomato, Basil, & Garlic Topping

    November 15, 2024

    A Brescia rinasce la pizza cosacca – Foodmakers.it

    November 25, 2024

    Campanella by Quattro Passi: l’alta cucina sbarca a Capri – Foodmakers.it

    May 2, 2025

    Fiocco Nascita: Italy’s Sweet Approach to Birth Announcements

    November 17, 2024

    Butternut Squash, Kale, Sausage & Lentil Soup

    November 15, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Trevi Fountain Renovations in 2024

    November 18, 2024

    Dark Chocolate and Dried Cranberry Cookies

    December 2, 2024

    L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Catania – Foodmakers.it

    March 29, 2025
    Our Picks

    Homemade Pumpkin Cheesecake Recipe – An Italian in my Kitchen

    November 16, 2024

    Italy Beer Week 2025: Celebrazione della Birra Artigianale in Tutta Italia – Foodmakers.it

    March 12, 2025

    Le tradizioni culinarie natalizie in Italia: un viaggio tra sapori e cultura regionale – Foodmakers.it

    December 24, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.