Close Menu
    Trending
    • L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it
    • Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it
    • Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it
    • Lemon Blueberry Cake Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Famous Celery Salad With Dates, Walnuts, & Feta Cheese
    • Gelato d’autore a Caserta: tour pistacchi dal mondo – Foodmakers.it
    • Lievito Madre Discard Bread Recipe
    • Pasticceria Napolitano: storia e ricette in un libro – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Fratelli Branca Distillerie_La Collezione Branca riconosciuta Museo D’Impresa – Foodmakers.it
    Italian Food

    Fratelli Branca Distillerie_La Collezione Branca riconosciuta Museo D’Impresa – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 16, 2025No Comments3 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    GIORNATA MONDIALE DEI MUSEI 2025: LA COLLEZIONE BRANCA ENTRA UFFICIALMENTE NELL’ELENCO DEI MUSEI D’IMPRESA RICONOSCIUTI DA REGIONE LOMBARDIA

    La cultura d’impresa diventa memoria viva: il Museo Branca premiato tra le eccellenze che raccontano l’identità produttiva del territorio

    In occasione della Giornata Mondiale dei Musei, che si celebra domenica 18 maggio, Fratelli Branca Distillerie è orgogliosa di annunciare l’ingresso ufficiale della propria Collezione Branca nell’Elenco dei Musei d’Impresa riconosciuti da Regione Lombardia.

    Un traguardo prestigioso che arriva in un anno significativo per la valorizzazione del patrimonio industriale e culturale lombardo, grazie al nuovo decreto regionale volto a sostenere le imprese storiche che raccontano e condividono la memoria produttiva del territorio. Un’iniziativa che rafforza la diffusione della cultura del lavoro e dell’industria.

    La Collezione Branca – inaugurata nel 2009 all’interno del complesso industriale di Via Resegone 2 a Milano – è molto più di un museo aziendale: è un percorso immersivo che accompagna i visitatori in un viaggio tra storia, tradizione e innovazione. Oltre 1000 metri quadrati che raccontano i 180 anni di storia della Fratelli Branca Distillerie, azienda nata nel 1845 e divenuta simbolo del made in Italy nel mondo con il suo iconico Fernet-Branca.

    Un museo vivo, tra storia, cultura e impresa

    Nata per iniziativa della famiglia Branca, la Collezione si pone l’obiettivo di raccogliere, conservare e rendere accessibile al pubblico un ricco patrimonio di oggetti, documentazione e testimonianze legate all’attività aziendale. Non solo un percorso che guarda al passato, ma uno spazio dove ogni oggetto racconta la doppia dimensione della produzione e della comunicazione, dell’organizzazione aziendale e della creatività, rispettando il requisito richiesto dal bando regionale di documentare il patrimonio tecnico-industriale dell’impresa e diffonderne la conoscenza della storia, in una sede operativa attiva sul territorio lombardo da almeno 25 anni.

    Dieci anni di lavoro condiviso hanno coinvolto attivamente collaboratori e maestranze aziendali: dalla selezione e restauro dei materiali, alla progettazione dell’allestimento. Lo spazio espositivo è avvolto dall’inconfondibile aroma delle erbe e spezie utilizzate ancora oggi per le produzioni Branca e si apre con dipinti e sculture raffiguranti i fondatori dell’azienda.

    Un lungo corridoio racconta il ciclo produttivo del Fernet-Branca con materiali d’archivio e strumenti originali, affiancato da ambienti ricostruiti come l’space erboristeria, il laboratorio chimico, la falegnameria e gli uffici storici. Alle pareti, manifesti promozionali firmati da maestri come Metlicovitz, Cappiello, Jean d’Ylen, Mauzan, Codognato, insieme a calendari storici (1886–1913) e oggetti originali, raccontano oltre 180 anni di comunicazione d’impresa.

    I visitatori possono ammirare bottiglie d’epoca, merchandising storico, bozzetti pubblicitari, celebri Caroselli televisivi, materiali d’archivio e documenti d’epoca che rappresentano non solo la storia dell’azienda, ma quella di un’intera epoca e della sua evoluzione sociale, culturale e produttiva.

    “Siamo felici di ricevere questo importante riconoscimento – commenta Niccolò Branca, Presidente Esecutivo di Fratelli Branca Distillerie – perché sancisce ufficialmente il valore culturale della nostra Collezione. Per noi significa rendere omaggio non solo alla nostra storia, ma anche a tutte le persone che l’hanno resa possibile, dai fondatori ai collaboratori di oggi. La Collezione Branca è uno spazio vivo, che parla al presente guardando al futuro, e rappresenta il nostro modo di restituire alla comunità un pezzo della nostra identità.”

    Con questa adesione all’elenco regionale dei Musei d’Impresa, Fratelli Branca Distillerie si conferma tra le realtà lombarde che, attraverso l’apertura al pubblico dei propri archivi e luoghi di produzione, contribuiscono attivamente alla valorizzazione del patrimonio storico-industriale della Regione.

    La Collezione è visitabile attraverso tour guidati e iniziative speciali, diventando così un luogo di incontro, riflessione e divulgazione.

    Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate alla Collezione Branca:

    www.branca.it/collezione-branca

    Stabilimento F.lli Branca Distillerie 2_low

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleTucci in Italia: un viaggio oltre il cibo, tra regioni e storie umane – Foodmakers.it
    Next Article Strawberry Tiramisu – An Italian in my Kitchen
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele porta Napoli a Brescia – Foodmakers.it

    May 23, 2025
    Italian Food

    Una Notte di Stelle e Sapori: il Gran Galà alle Axidie per la Tre Golfi Sailing Week 2025 – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Italian Food

    Campionato della Pasta a Capaccio-Paestum – Foodmakers.it

    May 22, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Stelle di Puglia: Trani brilla con le eccellenze Michelin – Foodmakers.it

    March 13, 2025

    “Nero Tartufo: Percorsi di Gusto” a Bagnoli Irpino con gli chef Gargano, Torsiello, Fischetti e Caputi  – Foodmakers.it

    December 1, 2024

    A Brescia rinasce la pizza cosacca – Foodmakers.it

    November 25, 2024

    Italian Easter Recipes | Italian Food Forever

    April 7, 2025

    La Corte degli Dei ad Agerola: riapre con chef Guarino – Foodmakers.it

    April 9, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Parmesan Hasselback Potatoes Recipe – An Italian in my Kitchen

    November 16, 2024

    CristoRè: Una nuova gemma dolce a Portici – Foodmakers.it

    January 8, 2025

    Italian Chocolate Colomba Recipe – An Italian in my Kitchen

    April 13, 2025
    Our Picks

    Cucinalo, l’applicazione di Matteo Morvillo e Amedeo Valestra

    January 31, 2025

    L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Mantova – Foodmakers.it

    January 9, 2025

    Venetian #SpritzLife | Katie Parla

    November 17, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.