Close Menu
    Trending
    • How to Make White Lasagna Recipe
    • Stelle a Corte illumina Agerola: alta cucina a Palazzo Acampora – Foodmakers.it
    • Clorofilla Roma: Comfort Food Raffinato in un Giardino Urbano – Foodmakers.it
    • Vitignoitalia a Napoli: il vino italiano in mostra – Foodmakers.it
    • asparagus lasagna
    • Agrifood Future Award: innovazione a Salerno per il cibo di domani – Foodmakers.it
    • Italian Wine Pairings for Traditional Roman Dishes
    • Granda in piazza: Torino capitale della birra internazionale – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Clorofilla Roma: Comfort Food Raffinato in un Giardino Urbano – Foodmakers.it
    Italian Food

    Clorofilla Roma: Comfort Food Raffinato in un Giardino Urbano – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 10, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Nel cuore di Roma, tra Ponte Sisto e Campo de’ Fiori, scopri Clorofilla: un bistrot che fonde tradizione e innovazione culinaria in un’oasi verde. Un luogo dove il consolation meals si eleva a raffinatezza, accompagnato da cocktail studiati.

    Un’oasi verde nel cuore di Roma

    Clorofilla nasce nel 2018 nel pieno centro di Roma, in vicolo delle Grotte, una traversa tranquilla tra i vivaci rioni Ponte Sisto e Campo de’ Fiori. Il progetto, avviato da Giacomo Galliera e Simone Franzon e successivamente ampliato con l’ingresso di Francesco Costantini Melchiorri, si è evoluto fino a definire una chiara identità: un bistrot che sposa un ambiente curato e moderno con una proposta gastronomica di livello. L’obiettivo principale è far sentire gli ospiti a proprio agio, offrendo cucina di qualità a prezzi accessibili e un servizio amichevole ma professionale, il tutto in una cornice suggestiva. Il locale dispone di circa 80-85 coperti.

    Design e atmosfera immersiva

    Ciò che caratterizza immediatamente Clorofilla è il suo design distintivo. L’architettura storica dell’edificio, con mattoncini a vista e archi, contrasta armoniosamente con uno stile moderno-industriale. Centinaia di piante stabilizzate sono distribuite ovunque, creando l’impressione di trovarsi in un vero e proprio giardino urbano e avvolgendo l’ospite in un’atmosfera rilassante, accentuata dalle luci soffuse serali. Dettagli in rame, legno e sedie in ferro completano l’arredamento, contribuendo a creare un’ambiente informale e accogliente.

    La proposta culinaria: tradizione, contaminazioni e gioco

    Sotto la guida del giovane chef Giorgio Tandoia, parte della squadra dal 2021 dopo esperienze in ristoranti stellati, la cucina di Clorofilla si distingue per creatività e contaminazione. La brigata, interamente underneath 30, interpreta la tradizione italiana come punto di partenza per esplorazioni culinarie che toccano l’Asia e il Sud America. I piatti sono caratterizzati da incursioni internazionali, un aspetto ludico nella presentazione e una rivisitazione delle forme, pur mantenendo saldi i sapori della base italiana. Pane e pasta fresca sono prodotti internamente.

    Piatti simbolo tra innovazione e gusto

    La carta offre esempi eloquenti di questa filosofia. Si spazia dallo “spring rolls a Roma”, che reinterpreta l’involtino cinese con ingredienti come scarola alla brace, uvetta e pinoli cotti in stile Yakiniku, ai dumpling con ripieni che omaggiano la tradizione italiana, come abbacchio e patate o pollo alla cacciatora. Tra i primi spicca la fregula alla pescatora con pescato del giorno marinato, cozze, crostacei, yuzu e salicornia. La carbonara viene proposta in una versione inedita: bottoni ripieni di pecorino e tartufo nero, spuma di tuorlo, polvere di guanciale e scaglie di tartufo. Non mancano piatti con richiami esotici come il branzino “28° parallelo”, proveniente dalle Canarie, servito con pak choi alla brace e kefir al coriandolo e limone, o il ramen di calamaro, dove il mollusco juliennato sostituisce la pasta in un brodo dashi. Anche il dessert più classico, il tiramisù, viene rivisitato nel “clorofillamisù”, servito in un vasetto con “terra” di cacao.

    Abbinamenti: vino e cocktail su misura

    La complessità della cucina trova un degno contraltare nella proposta beverage, pensata per accompagnare o contrastare i sapori dei piatti. La carta dei vini, con circa 60-65 etichette tra convenzionali e naturali, embrace selezioni internazionali e una sezione dedicata al Lazio, proposte sempre dopo un confronto con il cliente. Un ruolo di primo piano è riservato alla cocktail record curata dal 30enne Nicholas Caglia. I sette cocktail fissi e uno mensile sono creati specificamente per gli abbinamenti con il cibo. La filosofia zero waste guida il barman nell’utilizzo creativo di scarti della cucina, come la pelle del peperone o altri elementi vegetali, trasformati in sciroppi o ingredienti per drink, bilanciando le sensazioni gustative della cucina saporita e speziata. Ampia selezione anche per amari, digestivi e distillati, spesso provenienti da produttori locali.

    Contatti e praticità

    Clorofilla offre la possibilità di ordinare alla carta o scegliere tra due menu degustazione: “Degustazione Clorofilla” (6 portate a scelta dello chef, 70 euro) e “Degustazione Tradizione” (6 portate, 60 euro).

    Google Maps https://maps.app.goo.gl/BqevYzQ6WKHMBmiB8?g_st=ic

    Indirizzo: Vicolo delle Grotte, 17, 00186 Roma RM

    Sito net: http://www.clorofillacucinaedistillati.it/

    Account Instagram: https://www.instagram.com/clorofillaroma?igsh=dG11ejI2ODE2dWpm

    Clorofilla si posiziona come un indirizzo stimolante nel panorama della ristorazione romana. Non è solo un locale dove mangiare, ma un’esperienza sensoriale completa che unisce design, cucina audace e un’attenzione particolare agli abbinamenti liquidi. La capacità di fondere tradizione e innovazione, mantenendo un’atmosfera rilassata e accessibile, lo rende un esempio interessante di come il consolation meals possa essere elevato senza perdere la sua essenza rassicurante, offrendo al contempo spunti sorprendenti.

    IMG_8313

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleVitignoitalia a Napoli: il vino italiano in mostra – Foodmakers.it
    Next Article Stelle a Corte illumina Agerola: alta cucina a Palazzo Acampora – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Stelle a Corte illumina Agerola: alta cucina a Palazzo Acampora – Foodmakers.it

    May 10, 2025
    Italian Food

    Vitignoitalia a Napoli: il vino italiano in mostra – Foodmakers.it

    May 10, 2025
    Italian Food

    Agrifood Future Award: innovazione a Salerno per il cibo di domani – Foodmakers.it

    May 9, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Blind Ravioli Taste Test – Vincenzo’s PlateVincenzo’s Plate

    December 28, 2024

    Olio EVO: Campania trionfa al Premio Il Magnifico 2025 – Foodmakers.it

    March 22, 2025

    Ciù Ciù vince a Verona: design premiato per il Pecorino – Foodmakers.it

    April 9, 2025

    Homemade Cream Biscuits Recipe – An Italian in my Kitchen

    April 17, 2025

    Napoli: “Zeppola di Mare”, la novità di Assunta Pacifico per i papà – Foodmakers.it

    March 18, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    Christmas Eve Sicilian Anchovy Pasta

    December 18, 2024

    Better Than Store-Bought: Homemade Recipes for Your Favorite Foods Recipe

    January 30, 2025

    Sarà la Pastiera il “Dolce delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo” del 2024: tra nuove forme, color i e sapori – Foodmakers.it

    November 17, 2024
    Our Picks

    Eataly e Carlo Cracco: un sodalizio all’insegna della pasta italiana – Foodmakers.it

    March 21, 2025

    Vegetarian Taco Salad with Red kidney Bean and Sweet Potato

    November 16, 2024

    La Brasa a Napoli per gli amanti della Carne – Foodmakers.it

    March 19, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.