Close Menu
    Trending
    • Banana chocolate cake with Peanut butter cream
    • Cannolo Fest: Piana degli Albanesi capitale del dolce siciliano – Foodmakers.it
    • Festa Focaccia Recco 2025: Assaggi gratis in Liguria – Foodmakers.it
    • Nuovi Ristoranti a Milano: le aperture di Aprile e Maggio – Foodmakers.it
    • L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Tirana – Foodmakers.it
    • Homemade Pistachio Tiramisu Recipe – An Italian in my Kitchen
    • Lemon Thyme Focaccia | Italian Food Forever
    • Nuovi Ristoranti a Roma: Un Mese di novità tra Aprile e Maggio 2025 – Foodmakers.it
    Italian Kitchen Diaries
    • Home
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Food Recipes
    • Rome Food
    • Italian Home Cooking
    Italian Kitchen Diaries
    Home»Italian Food»Festa Focaccia Recco 2025: Assaggi gratis in Liguria – Foodmakers.it
    Italian Food

    Festa Focaccia Recco 2025: Assaggi gratis in Liguria – Foodmakers.it

    Team_ItalianKitchenDiariesBy Team_ItalianKitchenDiariesMay 8, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Recco (Genova) si prepara advert accogliere uno degli eventi più attesi della Riviera Ligure di Levante: la Festa della Focaccia di Recco col formaggio IGP. Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, la città celebra il suo prodotto simbolo con un nice settimana all’insegna del gusto, della tradizione e del divertimento, offrendo gratuitamente decine di migliaia di porzioni.

    la Focaccia di Recco col formaggio IGP: una tradizione secolare

    La Focaccia di Recco col formaggio vanta radici storiche profonde nel territorio recchese. Tramandata da abili osti e poi da panificatori e ristoratori, questa ricetta secolare ha ottenuto nel 2015 il prestigioso riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP) a livello europeo, grazie all’impegno del suo Consorzio. Questo standing ha consacrato la Focaccia di Recco col formaggio IGP come ambasciatrice del patrimonio gastronomico italiano nel mondo, rendendo Recco una meta rinomata per il “turismo del gusto”.

    una Festa, non una sagra: degustazioni gratuite per tutti

    L’evento si distingue come una vera e propria FESTA, promossa dal Consorzio della Focaccia di Recco in collaborazione con il Comune e numerose istituzioni e associazioni locali. Nelle various postazioni allestite in città, gli storici panificatori Moltedo e Tossini, insieme al Consorzio, distribuiranno gratuitamente quintali di focaccia. L’obiettivo è rendere omaggio a questo prodotto fondamentale per l’economia locale che ha portato il nome di Recco oltre i confini nazionali.

    anteprima dedicata ai giovani (sabato 24 maggio)

    Il sabato è dedicato ai più piccoli con l’Anteprima della Festa. Un pomeriggio formativo per gli alunni delle scuole elementari di Recco che unisce educazione alimentare e tradizione. Grazie alla collaborazione tra il Consorzio Salumi DOP Piacentini e il Consorzio Focaccia di Recco col formaggio IGP, i bambini potranno partecipare a “Il Piccolo salumante” (Sala Polivalente, ore 14:30) per scoprire i salumi di qualità, e a “I Piccoli Focacciai” (Piazza Nicoloso, ore 16:00), dove, guidati da esperti, impareranno a preparare la loro prima focaccia, ricevendo in premio maglietta e package dedicati.

    il culmine della festa: le degustazioni e le sfide (domenica 25 maggio)

    La domenica è il giorno clou con le degustazioni gratuite a ciclo continuo. Al mattino, dalle 10:00 alle 11:30, sarà distribuita la focaccia “con e senza” cipolle presso i Panifici Moltedo G.B. (Piazza Nicoloso) e Moltedo L. 1870 (by way of XX Settembre), e dalle 10:00 alle 12:00 presso i Panifici Tossini di by way of Assereto e by way of Roma. Il pomeriggio, dalle 14:30, il focus è sulla Focaccia di Recco col formaggio IGP, con distribuzioni in Piazza Nicoloso (Moltedo G.B., Tossini by way of Assereto, Tossini by way of Roma), by way of V. Veneto (Consorzio, con produzione a vista) e by way of XX Settembre (Moltedo 1870). Non mancano i momenti ludici con “Le Sfide della Festa”. Alle 12:00, presso il Panificio Moltedo 1874 (by way of XX Settembre), si terrà la “Scianka”, una gara di velocità nel mangiare focaccia “con e senza”. Alle 13:15, in Piazza Nicoloso, le coppie più audaci si cimenteranno nella “No Limits Problem”, divorando un’intera teglia di Focaccia di Recco col formaggio IGP.

    musica, animazione e tanto altro

    La Festa è animata per tutta la giornata di domenica con musica, balli e intrattenimento in various aree della città. Dalle esibizioni della Filarmonica G. Rossini di Recco al DJ Set in Piazza Nicoloso, dalla WebRadio Infinity Recco in diretta da by way of XX Settembre al ballo nation in By way of Roma/piazza San Giovanni Bono e al liscio in by way of Vittorio Veneto, c’è divertimento per tutti. La Professional Loco offre un data level per scoprire altri eventi locali, mentre esposizioni di antiquariato, hobbisti e prodotti tipici arricchiscono l’offerta. I negozianti recchesi parteciperanno con aperture straordinarie e offerte speciali.

    un evento sostenibile e accessibile

    La Festa della Focaccia di Recco è da anni una “Ecofesta”, impegnata nel rispetto dell’ambiente attraverso l’utilizzo di materiali bio e compostabili per le distribuzioni, come piattini e posate in Mater-bi e polpa di cellulosa. Per facilitare l’arrivo dei visitatori, sono previsti collegamenti by way of mare da Genova, facilitazioni per l’accesso tramite treno e bus (con stazioni centrali) e parcheggi dedicati, inclusa un’space gratuita per i pullman turistici.

    un bilancio di successo e proiezioni future

    La Festa della Focaccia di Recco attira mediamente 20-25.000 persone ogni anno, confermando l’enorme richiamo del prodotto IGP e l’efficacia della manifestazione nel promuovere Recco come destinazione gastronomica. L’affluenza, proveniente da various regioni italiane e dall’estero, testimonia il successo di una comunicazione efficace, anche sui canali social del Consorzio. L’evento non solo celebra un’eccellenza culinaria, ma rinforza il legame tra prodotto, territorio e comunità, guardando al futuro con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la fama internazionale della Focaccia di Recco.

    Correlati





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleNuovi Ristoranti a Milano: le aperture di Aprile e Maggio – Foodmakers.it
    Next Article Cannolo Fest: Piana degli Albanesi capitale del dolce siciliano – Foodmakers.it
    Team_ItalianKitchenDiaries
    • Website

    Related Posts

    Italian Food

    Cannolo Fest: Piana degli Albanesi capitale del dolce siciliano – Foodmakers.it

    May 8, 2025
    Italian Food

    Nuovi Ristoranti a Milano: le aperture di Aprile e Maggio – Foodmakers.it

    May 8, 2025
    Italian Food

    L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Tirana – Foodmakers.it

    May 7, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    ABSOLUT NIGHTS – Prima tappa Napoli al Joia Club di Sant’Antimo – Foodmakers.it

    March 9, 2025

    Merano Wine Festival: la Tosa Fondente conquista il WineHunter PLATINUM Award – Foodmakers.it

    November 18, 2024

    Lievito Madre Discard Soda Bread Recipe

    March 11, 2025

    Salmon in Creamy Lemon Parmesan Sauce

    January 30, 2025

    ANTONIO TITTONI del DEPERO CLUB di RIETI VINCE la SECONDA EDIZIONE della ELEPHANT GIN NATIONAL COMPETITION 2024 – Foodmakers.it

    November 19, 2024
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    Most Popular

    L’Italia del gusto con l’app Il Golosario Totale – Foodmakers.it

    March 5, 2025

    Bettola Siciliana: Vittorio Vaccaro porta la tradizione siciliana a Milano – Foodmakers.it

    January 11, 2025

    Pistachio Shortbread Cookies Recipe – An Italian in my Kitchen

    December 4, 2024
    Our Picks

    Eggplant Caponata with Swordfish – Mangia Bedda

    November 16, 2024

    Blood Orange Toasted Almond Biscotti

    November 16, 2024

    Bruschetta With Burrata, Brussels Sprouts, & Pancetta

    January 15, 2025
    Categories
    • Food Recipes
    • Italian Cuisine
    • Italian Food
    • Italian Home Cooking
    • Rome Food
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 Italiankitchendiaries.com All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.