Il progetto “Assume Milk, Style Europe, Be Sensible!”, companion del get together esclusivo di Elle Decor Italia in occasione della mostra-evento Alchemica a Palazzo Bovara, animerà la serata di venerdì 11 aprile con present e degustazioni di gelato all’azoto advert opera del miglior chef gelatiere d’Europa, Massimiliano Scotti
Continua anche nel 2025-2026 l’approccio giovane e cosmopolita di “Assume Milk, Style Europe, Be Sensible!” dedicato alla valorizzazione di latte, yogurt e formaggi: il progetto approda alla Design Week di Milano, come companion della serata di Elle Decor Italia in occasione dell’exhibition “Alchemica” di Palazzo Bovara.
Il progetto, promosso dal settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane, realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea, si prepara a celebrare la mostra-evento curata dal celebre studio di Patricia Urquiola durante il get together esclusivo che avrà luogo venerdì 11 aprile nel cortile di Corso Venezia 51 dove, tra le 19 e le 21:30 sono attesi circa mille ospiti, tra architetti, designer, imprenditori e giornalisti.
A coinvolgere gli invitati in una milk expertise dall’effetto wow, interverrà Massimiliano Scotti, miglior chef gelatiere d’Europa. Rinomato nel panorama del gelato internazionale per la sua capacità di mixare creatività, sperimentazione e tecnica, Scotti metterà in scena, in tre momenti diversi della serata, un vero e proprio present con l’azoto liquido, riuscendo a creare la giusta aspettativa e a regalare un’emozione ancor prima dell’assaggio. Il maestro gelataio si cimenterà nella preparazione scenografica di una delle sue ricette più iconiche: gelato al riso e latte aromatizzato alla rosa che gli è valso nel 2023 il riconoscimento come miglior gelato al mondo a chilometro zero.
“Ancora una volta, come è stato nel 2024, quello che è riconosciuto tra gli appuntamenti più attesi dalla grande neighborhood del design, diventa per ‘Assume Milk, Style Europe, Be Sensible’ lo state of affairs d’avanguardia per raccontare, in un modo del tutto immersivo, il mondo del latte advert un pubblico ricettivo e internazionale – spiega Giovanni Guarneri del Settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari che aggiunge: “Quest’anno, più che mai, il tema del Fuori Salone ‘Mondi Connessi’, quale invito a tessere legami tra mondi fisici e digitali, tra uomo e ambiente, tra persone e comunità, è affine alla dimensione che definisce il nostro comparto lattiero caseario dove umanità, tecnologia e natura si completano in un ciclo continuo di creazione e trasformazione”.
La partecipazione a questo evento di risonanza internazionale come la Milano Design Week insieme advert un media companion autorevole come Elle Decor Italia conferma l’impegno della cooperazione lattiero-casearia nel promuovere la cultura produttiva, i benefici e i valori del latte e dei suoi derivati, approcciandosi anche alle nuove generazioni con un linguaggio innovativo e contemporaneo, che guarda al futuro.